ASTI. Raduno vespisti, 850 si ritrovano nella “Terra dei Santi”
Sono 850 i vespisti in visita nel Monferrato, alla scoperta delle colline patrimonio Unesco, in occasione del raduno nazionale 'In ...
Sono 850 i vespisti in visita nel Monferrato, alla scoperta delle colline patrimonio Unesco, in occasione del raduno nazionale 'In ...
Gli ippopotami Lisa e Ze' Maria hanno dei nuovi e "brillanti" vicini. Sono i migliaia di pesci tropicali colorati, i ...
Dai 'diamanti dei boschi', i tartufi, al rito solenne della Perdonanza Celestiana, lo spettacolare evento storico-religioso che si tiene annualmente ...
La candidatura della 'Cultura del tartufo' a patrimonio immateriale dell'umanità "è un passo importante per difendere un sistema segnato da ...
Toscana, Lazio, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta insieme per ottenere l’inserimento della Via Francigena italiana nella lista ...
Per il progetto di candidatura della Via Francigena a patrimonio mondiale dell'Unesco è nato un tavolo permanente tra le Regioni ...
C he oggettivamente "qualcuno" aveva posto qualche domanda sull'esecuzione della passerella, sulla piattaforma elevatrice, sul bando e l'assegnazione dei lavori, ...
Attorno al tartufo, dal pregiato bianco al gustoso nero, l'Italia si unisce e candida la cultura di una cinquantina di ...
La 'cultura del tartufo' si candida a Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Avanzata dall'Associazione Nazionale Città del Tartufo che riunisce 53 associazioni ...
Ivrea è un antico insediamento che, nel corso della storia, ha avuto alterne fortune. Attualmente è in forma smagliata, più ...
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy