C’era chi, il giorno dell’espulsione di Corgiat e Co dal Partito Democratico, brindava e c’è chi brinda ancora oggi. Nonostante i segnali di apertura che arrivano da sinistra c’è qualcuno, nel Pd …
Leggi tutto »SETTIMO. Il lungo, il corto e il pacioccone
Uno batte forte, l’altro socchiude la porta e il terzo ammicca. Un gioco di ruolo già visto altre volte nella politica settimese. A farlo sono pressoché gli stessi di sempre. …
Leggi tutto »C’è vita a sinistra
Per celebrare (a mio modo) la nascita, cent’anni or sono, del Partito comunista d’Italia, poi Partito comunista italiano, in attesa delle preannunciate novità editoriali, ho cominciato a leggere la biografia …
Leggi tutto »GIUSEPPE RIVA
Cari lettori, dopo una pausa nella rubrica ripartiamo di slancio con un pittore eporediese ottocentesco che, malgrado il cognome, non è mai stato antenato di Gigi Riva. Giuseppe Riva è …
Leggi tutto »SETTIMO. “Questa non è un’amministrazione di centro sinistra”
Questa è una giunta di centro sinistra? Secondo Elena Ruzza la risposta è “No”. Tutto ruota attorno alla proposta di istituire un consiglio per gli stranieri, presentata da Sinistra Civica. …
Leggi tutto »Settimo, città di sinistra?
Settimo Torinese è sempre stata una città di sinistra? Stando a ciò che possiamo leggere sui social network in queste settimane d’intensa campagna elettorale, si direbbe proprio di sì. I …
Leggi tutto »CHIVASSO. I grandi successi “ferroviari” della Sinistra: dalla Tav alla Lunetta…
Piazza Castello a Torino sabato 12 dicembre. Nella foto si possono ammirare gli amministratori chivassesi fervidamente impegnati per la realizzazione della ferrovia Lisbona – Villar Focchiardo – Kiev con eventuale …
Leggi tutto »IVREA. Quando la sinistra partorì Salvini
Quando leggo le reazioni agli incontri pubblici di Salvini, resto sempre piacevolmente stupito dalle valutazioni di coloro che si definiscono ancora di sinistra. Mi immagino quella Novecentesca ovviamente, perché quella …
Leggi tutto »ASTI. Meloni strizza occhi a delusi sinistra, andare oltre
“Viviamo in un tempo in cui c’è bisogno di tutti, oltre la destra e la sinistra, un tempo nel quale il grande scontro è tra chi difende gli interessi dei …
Leggi tutto »ROMA. Referendum: Fassino, “D’Alema sbaglia, Sì voto di sinistra”
“I contenuti della riforma sono coerenti con battaglie antiche della sinistra italiana”. Lo afferma, in una intervista alla Stampa, Piero Fassino, che ha lanciato l’appello della ‘Sinistra per il Sì’. …
Leggi tutto »