L’associazione “Restiamo Sani” di Montanaro ha voluto ricordare la Festa della Liberazione in modo originale e sensibile, prendendo spunto dalle esigenze economiche che si manifestano in questa tremenda crisi: una …
Leggi tutto »MONTANARO. I cittadini si attivano per aiutare i bisognosi
Qualche giorno fa a Montanaro alcuni cittadini – Celestina, Margherita, Elisa, Stefano e altri – con il sostegno dello storico comitato ambientalista Restiamo Sani, hanno lanciato un’iniziativa di volontariato spontaneo …
Leggi tutto »TORRAZZA. Gli ambientalisti scrivono al sindaco e a tutti i consiglieri comunali
Al Sindaco di Torrazza Piemonte Massimo Rozzino Ai Rappresentanti del Consiglio Comunale di Torrazza Piemonte Le associazioni ambientaliste presenti sul territorio, Terrasana, MAC, Restiamo Sani, In bici a …
Leggi tutto »MONTANARO. E’ giunta l’ora di Stay Green
Non è un festival ma un appuntamento per stare insieme, conoscersi e crescere. E’ “Stay Green”, l’evento organizzato a Montanaro dal Comitato Restiamo Sani per portare avanti iniziative in difesa …
Leggi tutto »CHIVASSO. Tantillo lascia la guida di Legambiente
Massimiliano Tantillo non è più il presidente del Circolo Legambiente di Chivasso. Dopo due anni alla guida dell’associazione ambientalista, venerdì scorso ha visto scadere il proprio mandato ed ha deciso …
Leggi tutto »MONTANARO. Sfregiato il murale del partigiano!
Shock a Montanaro. Il murale realizzato per ricordare Giuseppe Prono, il più giovane tra i partigiani montanaresi caduti durante la seconda Guerra Mondiale, è stato danneggiato. Non una, ma ben …
Leggi tutto »MONTANARO. Danneggiato il murale dedicato a Giuseppe Prono
A Montanaro, nel torinese, il discusso murales che raffigura il partigiano della brigata Garibaldi Giuseppe Prono, morto a 19 anni nelle valli di Lanzo durante la guerra, continua a far …
Leggi tutto »MONTANARO. Ponchia apre sul murale: “La stella può restare dov’è”
L’amministrazione comunale di Montanaro fa mezzo passo indietro sul murale dedicato al partigiano Giuseppe Prono realizzato da Zerocalcare sulla parete esterna della scuola Pertini. Il sindaco Giovanni Ponchia e la …
Leggi tutto »MONTANARO. Murale. La solidarietà di Eduardo Mono Carrasco, muralista e rifugiato politico cileno.
La cultura e la storia non si cancellano. I “murales” nascono per una necessità di comunicare, di raccontare, informare e ricordare la storia passata e presente. Nel mio Paese, il …
Leggi tutto »MONTANARO. Murale. Tutti i commenti dei “pro” e “contro”
La bufera sul murale della scuola Pertini non solo sta tenendo banco tra gli scranni del Consiglio comunale montanarese ed i promotori del disegno dedicato a Giuseppe Prono, ma sta …
Leggi tutto »