“Chissà cosa ci racconterà questa volta”. “Già, cosa?” Bravi, avete indovinato. Stasera vi parlerò di Giuseppe Giacosa. E siccome si tratta principalmente di autore teatrale, ho pensato bene di iniziare …
Leggi tutto »IL CASTELLO DI PAVONE
Ecco, immagino la vostra bocca spalancata di fronte a questa svolta clamorosa! Ebbene sì, da questa settimana allargheremo un po’ i nostri orizzonti. D’altra parte eravamo stufi di essere tacciati …
Leggi tutto »GLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI SAN BERNARDINO
Eccoci purtroppo giunti alla descrizione dei bellissimi affreschi della Chiesa di San Bernardino. Vi chiederete il perché del rammarico. Semplice: perché qui finisce la possibilità di cavare sangue dalle rape, …
Leggi tutto »L’ASSEDIO DEL 1704
E certo, mica che gli assedi siano una esclusiva delle grandi città! Tutti fissati con l’assedio di Torino del 1706, e il nostro? Ah, magari vi concentrate su quello per …
Leggi tutto »IL VESCOVO WARMONDO
Allora, ci siamo dilungati ampiamente, nel tempo, a raccontarvi vita morte e miracoli degli Anscarici, che poi miracoli in effetti nemmeno l’ombra, ad essere sinceri. In particolare si è parlato …
Leggi tutto »ADALBERTO II
Allora, oggi volevo parlarvi della vita di Adalberto II, figlio di Berengario II, solo che c’è un piccolissimo problema: non ci ho capito un cazzo. Ma nulla! Ve lo giuro, …
Leggi tutto »CAMILLO OLIVETTI
Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Mi dovrò infine occupare di un personaggio, Camillo Olivetti,che grande lustro diede alla nostra cittadina (parlo di Ivrea, non di Anna Bono), ma venne …
Leggi tutto »SAN BESSO
Non so se vi ricordate di quando, raccontando del sarcofago di Caio Atecio Valerio, vi parlai di San Besso. No? Ah bene, stronzi fino in fondo. Ebbene, oggi vi scriverò …
Leggi tutto »BERENGARIO II
No, adesso mi dovete dire cosa vi ha fatto di male Berengario II! Me lo dovete dire! Vi ha cacato sull’uscio? Vi ha trombato la moglie o il marito? Eh, …
Leggi tutto »LA CAPPELLA DEI TRE RE
No, non sono Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio e gli altri quattro non ve li ricordate. E non si tratta nemmeno di tre note consecutive uguali. Il riferimento è ai …
Leggi tutto »