TORINO. Saitta, “sanità religiosa è patrimonio da non svendere”
"La sanità religiosa del Piemonte rappresenta un patrimonio il cui valore, prima di tutto storico e morale, non può e ...
"La sanità religiosa del Piemonte rappresenta un patrimonio il cui valore, prima di tutto storico e morale, non può e ...
Canti e balli dalla tradizione antichissima, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’Umanità: è così che il Benin ha dato il via ...
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona hanno recuperato presso un antiquario di San Benedetto del Tronto un ...
A Borgofranco, nel Canavese, gli abitanti hanno trasformato accumuli di frane in 200 cantine naturali per la conservazione e maturazione ...
Sabato 6 e domenica 7 giugno molti siti culturali cittadini, come già avvenuto negli scorsi due mesi, saranno aperti al ...
Un nuovo week-end alla scoperta del patrimonio culturale della città Un nuovo fine settimana all’insegna della valorizzazione e della scoperta ...
Tornano i fine settimana all’insegna della valorizzazione e della scoperta del patrimonio culturale della città. “A partire da sabato 11 ...
"L'unione delle Alpi Marittime e del Marguareis in un unico parco ha l'ambiziosa prospettiva di ottenere dall'Unesco il riconoscimento di ...
Presto pene più severe per chi viola il patrimonio storico, culturale e archeologico italiano. Ad annunciarlo il ministro dei Beni ...
La storia industriale di Ivrea si candida a diventare patrimonio dell'Unesco. Istituzioni e fondazione Olivetti lavorano al dossier di presentazione ...
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Benvenuto! Accedi con le tue password!
Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.
Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy