VERBANIA. Perseguita il direttore che l’ha licenziato, ai ‘domiciliari’
Perseguitava il direttore dello stabilimento in cui lavorava: con quest'accusa un cinquantenne ossolano è finito agli arresti domiciliari, su ordinanza ...
Perseguitava il direttore dello stabilimento in cui lavorava: con quest'accusa un cinquantenne ossolano è finito agli arresti domiciliari, su ordinanza ...
Franco Minutiello, 59 anni, il netturbino licenziato da una ditta di Castellamonte (Torino) perché malato di Parkinson, è stato ricevuto ...
"E' una cosa inconcepibile, inaccettabile, sbagliata". Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha commentato la vicenda dell'operaio licenziato per ...
"Grande Appendino. Ha già licenziato tremila dirigenti inutili facendo risparmiare tre miliardi e mezzo di euro al Comune di Torino". ...
Rovina per sempre il rapporto di fiducia tra datore di lavoro e dipendente fumare spinelli durante l'orario lavorativo, e sul ...
Ribaltando il pronunciamento del Giudice del Lavoro del Tribunale di Ivrea, la Corte d'Appello di Torino ha confermato il licenziamento ...
Assente dal lavoro per malattia, dovuta ad un infortunio, lavorava come istruttore in un diving center di Alassio. Per questo ...
Ha definito 'Milf' (acronimo hard anglo-americano per indicare una donna adulta sessualmente appetibile da uomini più giovani) una collega ed ...
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Benvenuto! Accedi con le tue password!
Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.
Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy