Questa sera ho scelto Scelzo, giustappunto per ottenere questo simpaticissimo gioco di parole. Filippo Scelzo è stato un importante attore di teatro e cinematografico, attivo dalla fine degli anni Dieci …
Leggi tutto »PIETRO FUMEL
Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di una personcina forse non molto conosciuta ma decisamente…ammodo. Pietro Fumel nacque il 1 gennaio 1821, così, giusto per iniziare bene l’anno. Essendo un …
Leggi tutto »CAMILLO OLIVETTI
Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Mi dovrò infine occupare di un personaggio, Camillo Olivetti,che grande lustro diede alla nostra cittadina (parlo di Ivrea, non di Anna Bono), ma venne …
Leggi tutto »ETTORE PERRONE
Scendendo diagonalmente da Piazza Ferruccio Nazionale (Piazza di Città) verso la Dora, percorrendo Corso Cavour (Corso è una parola grossa), poco dopo essere giunti a fiancheggiare il fiume, si troverà …
Leggi tutto »IVREA. Processo Panamera: condanne per 19 anni di carcere, ma nessuna “Bastarda” di ‘Ndrangheta
Il Tribunale di Ivrea ha confermato quanto già stabilito dal Gip di Torino Riccardo Ricciardi nel 2018: a Chivasso, tra il 2012 e il 2015, non operava nessuna “bastarda” di …
Leggi tutto »CRESCENTINO. Ieri l’ultimo saluto a Mimmo Candito
Si sono svolti ieri pomeriggio, in parrocchia, i funerali di Mimmo Candito, giornalista e reporter di guerra per la stampa. L’uomo, 77 anni, si è spento dopo una lunga malattia, …
Leggi tutto »VENARIA. Bidoni dell’immondizia al monumento ai Caduti della I Guerra mondiale
Nel week-end dedicato alla “Festa delle Rose”, in molti hanno notato la presenza dei bidoni per la raccolta differenziata posizionati attorno al monumento ai Caduti della I Guerra Mondiale, in …
Leggi tutto »TORINO. Taxi: sindacati su piede di guerra, nuovo attacco a categoria
I tassisti sono di nuovo sul piede di guerra. Nel mirino c’è il decreto Milleproroghe, al vaglio di Palazzo Madama: alcuni emendamenti presentati dall’area Lanzillotta – sostengono i sindacati nazionali …
Leggi tutto »TORINO. Rifiuti: stop immondizia a terra, guerra Torino all’abbandono
Torino dichiara guerra all’abbandono dei rifiuti, in particolare a fianco dei contenitori della raccolta stradale. Parte nei prossimi giorni la campagna di sensibilizzazione di Amiat, società del gruppo Iren che …
Leggi tutto »CHIVASSO. Un inferno in via Neirole, otto famiglie sul piede di guerra
Otto famiglie, circa 25 persone, vivono da 15 anni a pochi metri da un grande allevamento di polli. Succede a Chivasso in via Neirole, quasi al confine con Verolengo. L’abitazione …
Leggi tutto »