L’ex direttore della biblioteca civica “Costantino Nigra” di Ivrea, Giuseppe Fragiacomo, storico e ricercatore, ha recentemente portato alla luce presso l’Archivio di Stato di Torino, e messo gentilmente a disposizione …
Leggi tutto »CALUSO. Treno contro Tir: uno degli indagati se la cava con un’oblazione
Uno degli indagati per il disastro ferroviario di Caluso del 23 maggio 2018, costato la vita a due persone, esce di scena con un’oblazione. Si tratta di Cristiane Mendes, 46 …
Leggi tutto »Squillace: «Cosa sta facendo Magnone?»
Deposito nucleare: cosa sta facendo Magnone per ostacolarne l’arrivo?». A chiederlo è la consigliera comunale Barbara Squillace, da sempre ambientalista attiva sul territorio. Ad oltre un mese dalla presentazione della …
Leggi tutto »Città Metropolitana chiede due mesi
La Città Metropolitana ha chiesto a Sogin spa una proroga di 60 giorni del termine per la presentazione delle osservazioni alla proposta della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee e …
Leggi tutto »IVREA. Il Carnevale che non c’è e il suo vino
Il 13 Febbraio è spuntata una bottiglia di vino denominata “Rosso Positivo al Carnevale”, il progetto del vino è stato creato da Wowcracy Media (agenzia di marketing) e dalla Cantina …
Leggi tutto »Carlo Vigna di San Giorgio Canavese: l’uomo che disegnava le navi
Spesso siamo portati a pensare che l’universo marinaresco sia così lontano dal Piemonte e dal Canavese perché regione votata in massima parte al culto alpino. Eppure questo luogo comune è …
Leggi tutto »CALUSO. Si è spento a 93 anni Giuseppe Margaritelli
Si è spento lunedì della scorsa settimana a 93 anni a Perugia il Cavalier Giuseppe Margaritelli, presidente del Gruppo Margaritelli e Cavaliere del Lavoro (nominato dal Presidente Giorgio Napolitano nel …
Leggi tutto »Nucleare. Perini: “Si lavori insieme alle associazioni ambientaliste”
«Il Piemonte è ad oggi la regione italiana a più alto rischio nucleare. Per questo gli abitanti del Piemonte sono sicuramente fra i primi ad essere interessati alla collocazione del …
Leggi tutto »Deposito nazionale rifiuti nucleari. La popolazione va informata e ascoltata
Il Piemonte è ad oggi la regione italiana a più alto rischio nucleare. Solo nel sito di Saluggia, in provincia di Vercelli, a soli 40Km da Ivrea, è stoccato l’80% …
Leggi tutto »CALUSO. Disastro di Arè, per la perizia “nessuna colpa al macchinista”
Nessuna responsabilità per il macchinista e tanto meno per le ferrovie. Lo conferma l’ingegnere Roberto Bergantin nelle oltre 200 pagine della perizia redatta su incarico della Procura di Ivrea per …
Leggi tutto »