Lo sport aiuta a vivere. Non è una frase fatta e lo sa bene Linda Fabris, 31enne di Trino. La vice presidente dell’Angry Wheels MTB, associazione sportiva di cui fino …
Leggi tutto »PIETRO FUMEL
Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di una personcina forse non molto conosciuta ma decisamente…ammodo. Pietro Fumel nacque il 1 gennaio 1821, così, giusto per iniziare bene l’anno. Essendo un …
Leggi tutto »BOLOGNA. Maserati a propulsione elettrica, al via la produzione
Come anticipato a settembre, Maserati annuncia i piani di sviluppo e produzione della sua nuova gamma elettrificata. Il programma inizia quest’anno, spiega la Casa del Tridente di Modena, e la …
Leggi tutto »BOLOGNA. Stella di David sulla porta dei discendente di deportati
Quando è uscito di casa, per andare a prendere il caffè al bar come ogni mattina, ha fatto una scoperta che gli ha gelato il sangue. Sulla porta del condominio …
Leggi tutto »BOLOGNA. Vogliono zittire Radio Città del Capo
Comunicato sindacale Da 32 anni Radio Città del Capo racconta Bologna e il mondo. Lo fa in maniera libera, all’interno del Network di Radio Popolare, senza bandiere o schieramenti ma …
Leggi tutto »BOLOGNA. Mercatone Uno: niente rimborsi per oltre diecimila clienti
Hanno versato oltre 4,5 milioni di euro di acconti per cucine e arredamenti, ma ora 10.500 clienti di Mercatone Uno in tutt’Italia non saranno saldati e non vedranno la merce …
Leggi tutto »BOLOGNA. Maltempo: prefettura Parma, piena Po in lento abbassamento
L’onda di piena del Po è attualmente in fase di lento, ma progressivo abbassamento. Lo spiega la prefettura di Parma, al termine del centro di coordinamento soccorsi presieduto dal prefetto …
Leggi tutto »BOLOGNA. Maltempo: piena del Po, prorogata l’allerta rossa in Emilia
Prorogata anche per tutto domani, giovedì 28 novembre, l’allerta rossa per il passaggio della piena del Po in Emilia. Protezione Civile e Arpae prevedono livelli del fiume superiori alla soglia …
Leggi tutto »BOLOGNA. Maltempo: piena del Po, evacuata frazione con 220 persone
Domani scuole chiuse a Brescello in seguito della piena del Po e nel Comune reggiano è in corso l’evacuazione della frazione di Ghiarole, in cui risiedono 218 persone che saranno …
Leggi tutto »PARMA. Animalisti sul tetto dell’Ateneo, stop studi su macachi
Torna a farsi sentire la protesta degli animalisti verso le ricerche scientifiche che prevedono l’utilizzo di animali, in particolare i macachi. A finire nel mirino degli attivisti – come già …
Leggi tutto »