Il sindaco Anna Rigazio ha ragguagliato il Consiglio comunale sull’andamento del “tavolo tecnico” convocato dalla Regione Piemonte dopo la bomba d’acqua che ha allagato parte del paese a fine agosto. …
Leggi tutto »ROMA. Da Sarno a Palermo, 20 anni di alluvioni e frane
Una villetta sommersa dall’acqua e dal fango del fiume Milicia, vicino a Palermo, con 12 vittime, è l’ultimo di una serie di disastri che regolarmente investono vaste zone d’Italia a …
Leggi tutto »PAVONE CANAVESE. Mancate manutenzioni e rischio alluvioni. Quelli del Comitato riflettono
A nome dell’ex Comitato Alluvionati vorrei segnalarle lo stato di abbandono in cui si trovano le aree soggette ad alluvioni. Preoccupati dallo stato di fatto a novembre 2016 abbiamo segnalato …
Leggi tutto »TORINO. Maltempo: Valmaggia, grandi passi avanti gestione alluvioni
“Grandi passi avanti sono stati compiuti in Piemonte nella gestione degli eventi alluvionali”: lo ha sottolineato l’assessore all’Ambiente e Protezione Civile della Regione, Alberto Valmaggia, intervenuto oggi a Torino a …
Leggi tutto »ROMA. Ambiente urbano, meglio polveri sottili, rischio alluvioni
L’inquinamento da polveri sottili nelle città italiane è migliorato nel 2016 rispetto all’anno precedente. Rimane alta la dispersione di acqua dagli acquedotti, l’inquinamento da pesticidi è presente nel 16% delle …
Leggi tutto »ROMA. Alluvioni, Cdm stanzia 51 mln per Piemonte e 11 per Liguria
“Nel Consiglio dei ministri di questa mattina abbiamo deliberato lo Stato di emergenza per gli eventi meteorologici verificatisi in Piemonte (Province di Cuneo e Torino) e Liguria (Province di Savona …
Leggi tutto »ROMA. Oltre 7 milioni di italiani a rischio frane e alluvioni
Sono oltre 7 milioni le persone che vivono in aree a rischio frane (più di un milione in zone a pericolosità elevata e molto elevata) e alluvioni (quasi 6 milioni …
Leggi tutto »ROMA. Per frane e alluvioni 18 morti nel 2015, colpita tutta Italia
Nello scorso anno si sono avuti 18 morti, 25 feriti e oltre 3.500 tra sfollati e senzatetto in 88 comuni, distribuiti in 19 regioni. Tra frane e inondazioni, questo è …
Leggi tutto »ROMA. A fine secolo Italia più calda, più alluvioni in inverno
Italia accaldata e assetata d’estate e sommersa dalle piogge d’inverno. E’ lo scenario di fine secolo che emerge da una ricerca di alcuni scienziati del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici …
Leggi tutto »MONTANARO. Ma quanti incarichi al geologo?
Perché il sindaco Giovanni Ponchia e la sua Giunta si ostinano ad affidare i progetti del Bacino Azzurro al geologo Paolo Sassone? Perché ad un anno dalle elezioni comunali non …
Leggi tutto »