Importanti novità per il Giro d’Italia 2014. La più importante gara a tappe organizzata sul suolo nazionale, come anticipato a più riprese, avrà un arrivo di tappa ed una partenza il giorno seguente in Canavese. La tredicesima tappa del 23 maggio prossimo, da Fossano a Rivarolo Canavese per un totale di 158 chilometri, richiamerà per l’occasione tantissimi appassionati. La scorsa settimana la commissione tecnica, dopo numerosi sopralluoghi, ha deciso che il traguardo verrà allestito in corso Indipendenza, all’altezza di Villa Vallero, uno degli edifici storici di Rivarolo. La Corsa Rosa, proveniente da Favria, effettuerà un primo passaggio in città, prima di dirigersi verso Salassa, Valperga, Cuorgnè, quest’ultima sede di un traguardo volante in via Torino dedicato alla memoria di Carlin Bergoglio e Aldo Perona, Castellamonte ed Ozegna, facendo poi rotta nuovamente verso Rivarolo. Salvo fughe, la tappa dovrebbe decidersi in volata proprio sul rettilineo finale di corso Indipendenza, dove lo spettacolo sarà garantito e le velocità toccate dai “treni” dei velocisti saranno elevate sino all’ultimo metro.
Ufficializzati anche i dettagli della quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2014, in programma sabato 24 maggio con partenza da Agliè ed arrivo ad Oropa. Una frazione per gli scalatori, con lo start che verrà dato dall’incantevole cornice di piazza Castello. Alberto Rostagno e tutto il comitato organizzatore non vedono l’ora che arrivi il prossimo mese di maggio, perché il Canavese si vestirà a festa anche quest’anno per salutare la Corsa Rosa ed i suoi protagonisti. Gli appassionati di ciclismo sono tantissimi e sicuramente non faranno mancare tutto il loro calore ai bordi delle strade di casa nostra. Perché gli anni passano, ma il Giro resta il Giro.
Benvenuto! Accedi con le tue password!