• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Luglio 7, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Attualità

Sul Sentiero Blu

L'eroica normalità della diversità

Giulio Pascali di Giulio Pascali
21 Giugno 2022
in Attualità, BLOG, Cinema, Edizione Settimo, Home, Settimo Torinese, Torino
A A
0
Sul Sentiero Blu
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Il 9 giugno scorso in occasione della riapertura del Cinema Petrarca è stato proiettato il documentario “Sul sentiero Blu”, il documentario diretto da Gabriele Vacis e prodotto da Michele Fornasero per Indyca che racconta il viaggio di 200 chilometri a piedi lungo la via francigena, da Acquapendente a Roma, fatto da un gruppo di ragazzi autistici.

Non avendo potuto esserci, ieri ho recuperato e sono andato a vederne la proiezione all’Evergreen Festival presso la Tesoriera di Torino.

La proiezione è stata fatta con l’ausilio di radio cuffie, per cui l’esperienza è stata aiutata da questa sorta di isolamento immersivo che ha favorito la qualità dell’ascolto; un isolamento un po’ straniante in un contesto di proiezione all’aperto dove in genere il suono è sempre un punto debole. La cosa ha generato un piccolo dibattito sollevato da Gabriele Vacis sulla sua pagina, se vi interessa potete recuperalo su facebook.

Una immersione dunque in un mondo per me poco conosciuto. Tanto che la prima sensazione che ho avuto mentre scorrevano le immagini è stata quasi di imbarazzo, di intrusione; la telecamera puntata dritta nelle esperienze di altri individui, come un occhio indiscreto, un buco nella serratura nella sofferenza (ma anche nella gioia) dei protagonisti. Una cosa a cui dovremmo essere tutto sommato abituati, visto il proliferare di reality nei canali media. In questo caso tuttavia ci si rende subito conto della naturale noncuranza dei ragazzi rispetto alla videocamera. Sarà forse per la capacità degli operatori, per la loro discrezione, oppure per il lavoro di montaggio; fatto sta che sin dall’inizio non puoi fare altro che lasciarti trascinare nel disinibito scorrere delle emozioni che si manifestano, evidentemente senza alcun freno.

E li avviene la trasformazione dell’opera che stai guardando. Mentre credi di stare assistendo ad una cronaca di eventi, finisci trasportato in un racconto; un racconto epico, nel quale non puoi fare a meno di immedesimarti.

Già perché il film, come tutti i prodotti artistici che valgano qualcosa, si carica di diversi livelli di lettura; costruisce un significato intorno alla forma, un significato aperto alla lettura dello spettatore.

Nelle storie e nei miti tradizionali, da Omero agli Avengers, lo schema dell’avventura è codificato in quello che comunemente si definisce “Ciclo dell’eroe”. L’eroe viene trascinato dagli eventi a confrontarsi con un mondo diverso dalla sua ordinarietà, affronta il pericolo, la discesa agli inferi, affronta la crisi, la risolve, vince e ritorna non solo vincitore, ma anche trasformato, consapevole delle sue possibilità.

E’ quello che succede ai ragazzi, in effetti, ma potrebbe benissimo essere la trama di un racconto epico.

Mentre osserviamo questi ragazzi, sempre nel nostro buco della serratura, non facciamo altro che aprire una lente su noi stessi, sulle nostre stesse diversità, il nostro modo di stare al mondo. Come ha chiarito lo stesso Vacis introducendo la proiezione, qui non si parla di patologia (o di malattia da curare) si parla di una diversa abilità, ovvero un diverso modo di stare al mondo. Ma quella diversità la viviamo noi stessi ogni giorno. Lo stesso sconforto che proviamo quando il mondo intorno a noi cambia le coordinate. Emozioni simili, che possiamo provare tutti (immedesimandoci nei personaggi della storia) eppure tutte personali, uniche, mentre siamo li a tifare per il superamento di quell’ultima salita.

 

 

 

 

Commenti

Tags: Gabriele Vacismichele fornaseroSul Sentiero Blu
Giulio Pascali

Giulio Pascali

Forma Urbis

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione SettimoAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy