E’ tutto pronto per la XVII edizione della rievocazione storica di re Arduino. Da venerdì 10 luglio a domenica 12 luglio, i mille dalla morte del marchese di Ivrea e primo re d’Italia, una manifestazione che non ha precedenti. L’evento storico ricorda il celeberrimo assedio dell’imperatore germanico Enrico II contro il quale Arduino si oppose per circa un anno arroccato proprio nel castello di Sparone.
Venerdì 10 luglio, Ore 21.30: Proiezione del Film SANS DESPARTIR diretto dal regista Andri Verga.
Sabato 11 luglio, Ore 19.00: Apertura della Locanda Medievale. Ore 21.00: sfilata storica verso il sito di Santa Croce, sede delle antiche rovine della Rocca d’Arduino. Ore 21.30: spettacolo storico teatrale sulla vita d’Arduino, Marchese d’Ivrea e Re d’Italia presso le rovine dell’Antica Rocca d’Arduino. Ore 23.30: Concerto di musica medievale
Domenica 12 luglio, Ore 09.30: Apertura Borgo Medievale con gli antichi mestieri eil mercato dei prodotti tipici del territorio. Ore 11.30: Apertura della Locanda Medievale. Nel pomeriggio, ricostruzione del clima nel borgo durante l’assedio e incontri suggestivi con i protagonisti delle vicende arduiniche, artigiani al lavoro, giochi medievali, sfilate dei figuranti, scene di vita e di imboscate armate. Ore 18.30: Saluto del Re
Gruppo Storico La Motta: 331.3311848