La Gym Club Pesistica Ciriè affronta l’ultima manifestazione del 2014 dando vita ad una collaborazione fuori dagli schemi, attraverso la disciplina MMA (Mixed Martial Arts). Un’iniziativa che conferma l’ecletticità del sodalizio ciriacese, conosciuto anche fuori dall’ambito prettamente sportivo. Dopo un anno notevole dal punto di vista dei risultati, con 3 vittorie, 2 argenti ed un bronzo a livello internazionale nella Pesistica e 9 titoli nazionali nel Powerlifting, il meritato invito al più importante evento in Torino per gli sport da combattimento con dimostrazione e passerella per alcuni suoi atleti. Al Palazzetto Le Cupole va in scena il Galà Internazionale MMA – ASI 2014, organizzato in maniera eccellente e con grande successo di pubblico dalla Ligorio Academy di Torino, con la partecipazione del Settore ASI Nazionale Pesi Cultura Fisica Powerlifting e di alcuni atleti della Gym Club Pesistica di Ciriè, esibitisi davanti alle telecamere. Tra questi Alessandro Volo, atleta del Club Italia di scena con piena sicurezza nella Pesistica, effettuando l’esercizio di slancio e dimostrando ancora una volta di poter valere ben oltre i 100 kg anche senza allenamento. Riflettori puntati anche su Vlad Cerchez, campione italiano in carica nel Powerlifting, con alcuni esercizi di Stacco da Terra. Presente a Torino anche Francesca Canali, fresca campionessa ASI in Aosta, tesserata per il Gym Club Pesistica: la rivarolese si è esibita nelle sue pose di Natural Bodybuilding. Infine, una menzione va spesa per Mafalda Cappadona, atleta valdostana della Natural Performance e Miss Elegance al Campionato ASI di Aosta, che ha coniugato sport e spettacolo con pose muscolari e sfilata in abiti da sera. Dall’anno prossimo Cappadona gareggerà anche nel Powerlifting con la Gym Club di Ciriè.
Gli impegni agonistici sono finiti, ma c’è altro. A breve inizieranno i Corsi Tecnici Nazionali di abilitazione all’insegnamento per allenatori ed istruttori nelle discipline del Settore Nazionale Pesi Cultura Fisica Powerlifting e i Corsi specifici per Metodologie per lo sviluppo della velocità, della forza, dell’ipertrofia, della resistenza e della coordinazione motoria.
Benvenuto! Accedi con le tue password!