• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Maggio 25, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Eventi

SETTIMO VITTONE. Due giornate all’insegna della musica e della riscoperta del musucista Scalero

L’11 e il 19 settembre a Montestrutto concerti e visite inedite celebrano il grande compositore

Redazione di Redazione
9 Settembre 2021
in Eventi, Musica, Settimo Vittone
A A
0
Settimo Vittone

Castello di Montestrutto

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SETTIMO VITTONE. Per gli appassionati e gli studiosi di musica il mese di settembre si preannuncia particolarmente ricco di appuntamenti, alla riscoperta di un grande compositore e maestro piemontese: Rosario Scalero. Anche grazie a numerose iniziative, concerti e approfondimenti che si sono succeduti dal 2020, in occasione dei 150 anni dalla nascita, la figura di Rosario Scalero è tornata ad ispirare esperti e ricercatori, che si ritroveranno a Saluzzo il 17 settembre per un importante convegno internazionale dal titolo “Rosario Scalero: un Maestro fra due Mondi”. In questa occasione verrà presentato in anteprima anche il documentario sul compositore, diretto da Yukio Unia.

Anche in Canavese le giornate di sabato 11 settembre e domenica 19 settembre saranno dedicate a celebrare Scalero, che al castello di Montestrutto, poco distante da Ivrea, stabilì la sua residenza definitiva dopo una vita di esperienze e successi in tutto il mondo. Merito del territorio è quello di aver saputo cogliere il rinnovato interesse internazionale nei confronti del compositore, con un’ampia sinergia di realtà pubbliche e private – tra cui il Comitato di frazione e il Comune di Settimo Vittone – unite per dar vita ad un progetto artisticamente sfaccettato e unico nel suo genere, su impulso di un instancabile promotore di cultura come Antonio Mosca, tra i primi a riportare alla luce la musica e la memoria di Scalero.

Il primo appuntamento è per sabato 11 settembre, con un’inedita camminata culturale a cura dell’associazione La Via Francigena di Sigerico, che partendo da Ivrea toccherà la Chiesa di San Rocco a Montalto Dora, i famosi Balmetti di Borgofranco per giungere al borgo di Montestrutto, nel comune di Settimo Vittone. Qui il gruppo si fermerà per una visita al Castello, aperto dalla proprietà eccezionalmente per l’occasione, in compagnia della studiosa Chiara Marola, ripercorrendo la vita del Maestro nella suggestiva cornice della sua dimora.

Alle ore 17, al Salone Pluriuso di Montestrutto, Antonio Mosca dirigerà l’Orchestra dei ragazzi della Cattedrale di Yporegia in un concerto a ingresso libero che avrà il suo culmine nell’esecuzione del quintetto per archi e soprano “Passa la nave mia” di Rosario Scalero.

Ancora musica alle ore 18, alla Chiesa Parrocchiale di San Giacomo a Montestrutto: una formazione di caratura internazionale composta da Il Furibondo String Trio, dalla violinista Roberta Bua e dal soprano Cristina Baggio eseguirà una delle composizioni più affascinanti di Rosario Scalero, il quartetto con voce “La Pioggia nel pineto” su testo di Gabriele D’Annunzio.  A impreziosire la giornata dell’11 settembre sarà il violino di Rosario Scalero, che tornerà a suonare dopo un lungo silenzio grazie all’intervento di Bruce Carlson, uno dei più grandi liutai al mondo. Del violino di Scalero e della sua provenienza storica parlerà il Maestro Arturo Sacchetti, invitato a introdurre l’esecuzione.

Domenica 19 settembre alle 17, sempre nel Salone Pluriuso di Montestrutto, verrà proiettato l’atteso documentario su Rosario Scalero prodotto dall’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, girato in buona parte al castello e nel territorio circostante. A seguire, il concerto dell’Arsnova Wind Orchestra, con brani di Rosario Scalero e di compositori canavesani suoi contemporanei eseguiti per la prima volta in trascrizione per banda, a cura del direttore Fulvio Creux. Verrà eseguita anche una suite inedita del compositore Andrea Morello, scritta in ricordo dei 150 anni di Scalero.

Un programma fitto e di assoluto livello, destinato a illuminare di nuova luce un protagonista della musica del primo Novecento, e i luoghi che lo seppero accogliere e ispirare.

Commenti

Tags: Antonio Moscacastello di MontestruttoChiara MarolaRoberta BuaRosario ScaleroSettimo VittoneYukio Unia
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy