A cent’anni o poco più dalla nascita, Salvatore Viviani può essere ricordato in modi diversi e complementari. Perché egli fu partigiano garibaldino nelle valli di Lanzo (gli venne riconosciuta la qualifica di patriota) e poi prigioniero a Aubagne, in Provenza; titolare di un avviato negozio di colori e vernici [...]
Abbiamo deciso di rendere gratuiti alcuni contenuti di questo sito e questo articolo è in questo elenco. Se vuoi leggerlo devi però essere registrato. Se sei già registrato effettua il login nel form sottostante, altrimenti registrati (cliccando qui)