SETTIMO TORINESE. Giovedì 28 aprile alle 21.00 il Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese andrà in scena “Non Plus Ultras”, nell’ambito della stagione “Umano, troppo umano?” organizzata da Santibriganti Teatro. Lo spettacolo vedrà sul palco Adriano Pantaleo, diretto da Giovanni Spezzano, ed è approdato a Settimo grazie alla collaborazione col Torino Fringe Festival.
“Non Plus Ultras” si chiede quale sia il modello di vita degli Ultras. “Attraverso un’indagine teatrale durata quattro anni – spiegano Adriano Pantaleo e Giovanni Spezzano – abbiamo cercato di dare una risposta a questa domanda. Il modello di vita degli Ultras si racchiude in una sola parola: Mentalità”.
Mentalità intesa come filosofia di vita basata su delle regole non scritte ma condivise tacitamente da tutti gli Ultras. L’impianto drammaturgico dello spettacolo procede alla scoperta di questo codice etico e comportamentale svelandone i pregi e i limiti.
Ciro, il protagonista, cerca di conquistare la dolce Susanna, figlia del temuto capo Ultras Biagio ‘O Mohicano. La sua strategia è semplice: riuscire ad introdursi nel mondo della curva e conquistare la benedizione dal padre della ragazza. Ciro, nel tentativo di sedurre, resta sedotto da quella mentalità che sembra dare un senso alla sua vita piatta e monotona che ha sempre detestato. Ma cosa vuol dire essere un Ultras? Che responsabilità porta? Che legame corre tra lo stato civile e il movimento Ultras? Che costi comporta il fatto di essere un Ultras? Non Plus Ultra, ovvero “non più oltre”, è la scritta che Ercole incise, sulle colonne omonime, per stabilire il limite al quale l’uomo aveva accesso. Quale sia questo limite, Ciro lo scoprirà, a sue spese.
È possibile pre-acquistare i biglietti tramite il sito www.ticket.it, prenotarli chiamando lo 011 645740 (il lunedì dalle 10.30 alle 16.30 e dal martedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.00) o acquistarli direttamente a teatro il giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.