• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
martedì, Maggio 24, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

SAN BESSO

Franco Kappa di Franco Kappa
5 Giugno 2020
in BLOG, Dai Comuni, Edizione Ivrea
A A
0
SAN BESSO

san besso

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Non so se vi ricordate di quando, raccontando del sarcofago di Caio Atecio
Valerio, vi parlai di San Besso.
No? Ah bene, stronzi fino in fondo.

Ebbene, oggi vi scriverò proprio di questo santo, le cui spoglie giunsero a
Ivrea pressappoco ai tempi di Re Arduino.

San Besso è tradizionalmente considerato un soldato componente della Legione
Tebea, una unità militare dell’esercito dell’imperatore Massimiano che,
convertitasi alla religione cristiana, venne sterminata. E pensare che sarebbe
bastato aspettare pochi anni, e poi avrebbe potuto lei sterminare gli altri.

Però giustamente se fossero stati massacrati tutti assieme sarebbe stato troppo
semplice e scarsamente agiografico, quindi si immaginò opportunamente che
alcuni dei legionari fossero riusciti a scappare, e poi martirizzati con tutta
calma in un secondo momento.

Questo è proprio il caso di San Besso, che riuscì appunto a fuggire, ma venne
poi gettato da una rupe del Monte Fautenio, che se notate è decisamente un nome
fatto apposta per scaraventarci giù i Cristiani.

Ora però, gettarlo dal precipizio son buoni tutti, quindi tocca stabilire chi
fosse stato a farlo. E qui bisogna dire che si sono sbizzarriti.
Ovviamente i soldati dell’Imperatore Massimiano la fanno da padroni, però non
tutti concordano sul fatto che utilizzarono la rupe per ottenere un adeguato
scempio. Alcuni ritengono infatti che si limitarono a sventrarlo nelle
vicinanze di quel picco scosceso.

Alcune fonti addirittura lo escludono dalla suddetta Legione Tebea, e lo
classificano come pastore devoto a Dio, defenestrato (per così dire) da dei
colleghi invidiosi del fatto che la divinità favorisse le sue greggi (in che
senso: le faceva trombare di più per aumentare il numero degli agnelli? Boh).

Nel dubbio vi è pure chi ha deciso di mettere tutto assieme: prima i pastori lo
buttano giù, e poi i legionari di Massimiano lo finiscono. Come martirio non
potrebbe essere più completo.

Vale la pena di accennare ad una curiosa similitudine tra San Besso e la
divinità egizia Bes. Entrambi sono considerati dispensatori di fertilità, ed
entrambi vengono rappresentati con piume di struzzo; ma su quest’ultimo punto
forse è meglio non indagare.

Tempo fa un tizio arrivò a ricordare che Bes fosse anche venerato a Cartagine,
giungendo alla conclusione che il culto di San Besso (effettivamente forse
precristiano) fosse stato portato in Italia da Annibale, e che i corpi
ritrovati ad Agaunum (nell’odierna Svizzera) fossero non dei romani convertiti
al Cristianesimo, bensì dei Cartaginesi morti durante la traversata delle Alpi.
Potete constatare che non solo la Bibbia, come dimostrano degli studi recenti,
venne scritta sotto effetto di cannabinoidi.

Per concludere, una breve panoramica di altri legionari della Tebea
sopravvissuti al massacro di Agaunum.

Tra i superstiti vi fu tale Gigno Vinia, cristiano particolarmente devoto al
Vangelo di Matteo. Pare che fosse stato il primo ideatore nella storia di un
flash mob, per protesta contro le persecuzioni di Massimiano. Purtroppo durante
la protesta tenne costantemente le dita sopra alla pergamena che mostrava al
pubblico, cosicché nessuno riuscì a leggervi niente.

Fu molto interessante altresì la vicenda di due vivandiere:
la prima, una certa Georgia Popolo, tentò di catturare la benevolenza degli
aguzzini inserendo dei legionari romani in un presepe.
La seconda, conosciuta come Anna Malo, rassicurò i pagani della assoluta
assenza di mutamenti climatici, e attese il loro annegamento durante una
tempesta tropicale in piena Svizzera.

PS: l’Assessore eporediese Balzola si è dissociato preventivamente da qualsiasi
eventuale riferimento, ancorché vagamente allusivo, nel presente articolo, a
personaggi politici della Lega eporediese.

Commenti

Tags: AgaunumalessandroalpiannaAnnibalearduinoAssessoreAtecio. ValerioBalzolaBesbessoBibbiabonocaioCarnevaleCartagineclimaticicristianiDioeporedieseFauteniogeneraleGigliogiorgiaIvreaLegalegionemartirioMassimianomontemugnaiamutamentipovoloRerupesansarcofagostruzzosvizzeraTebeavigna
Franco Kappa

Franco Kappa

Ivrea di palo in frasca

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy