Approfittando della pausa del campionato di Serie A il VII Rugby per una volta si è cimentato in un match diverso dal solito. Niente maul, touche o mischia, ma un punto d’incontro interamente dedicato al sostegno e alla solidarietà. La scorsa settimana una delegazione della compagine Seniores, capitanata dal coach e giocatore Troy Nathan, ha infatti visitato il Candiolo Cancer Institute, vanto ed eccellenza piemontese nella ricerca contro il cancro. Insieme al presidente del sodalizio, Maurizio Cremonini, i gialloblu sono stati accolti da Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus. Una condivisione di valori che è stata messa in atto da tempo sui temi della prevenzione attraverso iniziative comuni come “Life is Pink” tese, ad esempio, alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la prevenzione dei tumori femminili. Lo scorso 20 ottobre, in occasione della prima gara casalinga del campionato i giocatori del VII Rugby erano scesi in campo indossano le maglie rosa simbolo dell’iniziativa e della collaborazione con l’Istituto, che erano poi state offerte al pubblico attraverso un’asta benefica.
Lontano dalle tensioni e dall’agonismo dei campi lo sport, e il rugby in particolare, si è dedicato un momento di riflessione sulle tematiche della solidarietà. Il raggiungimento di un risultato di prestigio e la formazione tecnico-sportiva degli atleti non possono esimersi dall’impegno nel sociale: sia come polo di aggregazione per tutti, sia come soggetto che si apre al sociale per mettere in atto sinergie che diffondano concretamente la cultura del rispetto, della solidarietà e della condivisione. Tutti elementi che stanno alla base del gioco del rugby.
Benvenuto! Accedi con le tue password!