Con i campionati Serie B e Under 18 élite fermi, il weekend del VII Rugby ha visto impegnate le formazioni Cadetti, Under 16 e 14, oltre che i ragazzi del circuito del Rugby Seven. Trasferta amara per la Cadetti di coach Mauro Monfrino, costretta ad alzare bandiera bianca nel recupero di campionato a Colorno, di fronte ad una formazione rinforzata da molti elementi della prima squadra (che milita in Serie A) specialmente nei trequarti, settore che si è rivelato decisivo per i padroni di casa ai fini dello score. Al di là del passivo finale, 62-17, i gialloazzurri hanno tuttavia disputato una gara dignitosa – da registrare la buona prova del pacchetto di mischia -, andando in meta in tre circostanze con Domenico Cotroneo, una meta di mischia e una di Maso. Parlando di meta, fulminea è stata quella realizzata nel campionato Under 16 élite nella gara interna del VII Rugby contro l’Asr Milano. Dopo circa 15” dal calcio d’inizio, infatti, un Andrea Marengo in modalità “missile” ha depositato l’ovale oltre la linea dando il via alla larga vittoria (38-7, con tanto di bonus) dei ragazzi di Carosso. Nonostante il campionato Under 18 élite fosse fermo, i ragazzi di Claudio Franchi sono stati impegnati nel circuito del Rugby Seven che ha fatto tappa a Volpiano. Presenti al concentramento anche Monferrato, San Mauro e Alpignano. Buono il risultato generale per i gialloazzurri, il cui bilancio conclusivo è di tre vittorie ed una sconfitta. VII Rugby-Monferrato 5-12 (Meta di Zaccagnino); VII Rugby-San Mauro 14-7 (Mete di Portolecchia e Amato); VII Rugby-Avigliana 22-17 (Mete di Zaccagnino, Berra, Berra e Ratima); VII Rugby-Volpiano 34-12 (Mete di Tramonte, Ratima, Berra, Amato, Berra e Berra). Nulla da fare, invece, per l’Under 14, opposta ai più quotati cugini del Cus Torino. Le prossime saranno giornate di arrivi e partenze nella club house settimese. Salutano infatti i due ragazzi maori giunti a Settimo per lo scambio interculturale, mentre saranno a disposizione per qualche mese quattro nuovi giocatori sudafricani (2 per l’Under 18 e 2 per la 16).