Il VII Rugby chiude il 2015 con due successi con le uniche formazioni impegnate. In Serie B il XV di Bester mantiene inalterato il distacco dalla vetta e stacca Milano (ko ad Alghero), consolidando il terzo posto grazie alla vittoria sofferta contro l’Amatori Capoterra. Lo score finale recita infatti 29-26 per i gialloazzurri, conquistato non senza qualche brivido. Dopo aver letteralmente dominato la prima parte di gara (con un 19-9 all’intervallo), nella ripresa i settimesi si fanno rimontare ma trovano l’allungo definitivo solo allo scadere. L’inizio gara sorride subito al VII, in meta con Murisengo. Capoterra reagisce con due calci da tre punti, poi c’è solo una squadra fino alla fine del primo tempo. Civita finalizza in meta una bella percussione di Angotti, la mischia dirompente dei gialloazzurri fa il resto. Meta tecnica e tutti al riposo per una mattinata che pare avviata sui binari della tranquillità. Il dominio del VII Rugby prosegue anche in avvio di ripresa, con la meta del bonus griffata Montaldo. È in quel momento che il VII spegne inspiegabilmente la luce e, forse convinto di aver già risolto la pratica, viene assalito da un torpore che consente ai sardi, passo dopo passo, di recuperare fino al 26 pari. In via Cascina Nuova tornano ad aleggiare gli spettri delle prime giornate di campionato ma, una volta tanto, l’epilogo è a favore dei ragazzi di Bester che grazie all’irlandese Tim Small e al suo piede fatato, che piazza un calcio da tre punti che vale la sesta vittoria consecutiva in un campionato le cui sorti sono ancora tutte da scrivere. Proprio come quello dell’Under 18 élite, che trova (finalmente) il primo successo in campionato. I ragazzi di Franchi superano con un perentorio 22-0 il Monferrato e si iniettano nelle vene una salutare dose di ottimismo per una seconda parte di stagione da vivere al massimo. La posizione in classifica non cambia, ma essersi schiodati dallo zero è già un buon segnale.