Nell’ambito delle attività abbinate alla mostra “Il Liberty a Tavola”, prosegue, presso la Fondazione Arte Nova, il ciclo di approfondimenti “Conversazioni sul Liberty” sui vari aspetti dell’arte decorativa del primo ‘900. Alcuni esperti, con competenze differenti, aiuteranno i partecipanti a comprendere la bellezza del Liberty e dell’Art Nouveau con conversazioni sul tema dell’oggettistica per la tavola, seguendo l’itinerario proposto presso le sale espositive della Fondazione Arte Nova di via Fiume 15, a Romano Canavese, fino al 9 luglio. Si tratta di piacevoli momenti di dialogo con personaggi di rilevo nazionale che offrono l’opportunità di vedere la mostra con occhi diversi. Sabato 25 giugno, alle 15,30, Giuseppe Geda parlerà di “Chimica preziosa: dal vetro alle leghe in metallo nel periodo Liberty”. Per informazioni: 0125 711298 o www.fondazioneartenova.org. La mostra è un progetto istituzionale della Fondazione Arte Nova, realizzata per la diffusione della cultura del ‘900 storico. L’allestimento fa parte del progetto ‘900 Carnet Canavese, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo. Giuseppe Geda, Consigliere del Consiglio Nazionale dei Chimici, docente in corsi riguardanti varie aree tematiche, dalla tutela dell’ambiente alla sicurezza in campo alimentare, parlerà della magica arte chimica nei materiali usati per l’oggettistica nel primo ‘900: “Chimica preziosa: dal vetro alle leghe in metallo nel periodo Liberty”.
