• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
domenica, Luglio 3, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Attualità

ROMA. Violenza donne: Anci, oggi iniziative in 700 comuni

Redazione di Redazione
25 Novembre 2016
in Attualità
A A
0
Violenza donne: Regione Piemonte riapre bando
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Più di duemila iniziative in quasi 700 Comuni, per dire #stopviolenzadonne. E le amministrazioni coinvolte continuano ad aumentare, di minuto in minuto. Sono questi i primi numeri degli eventi organizzati nei Comuni, dalle Città metropolitane ai piccolissimi Comuni, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra oggi.

All’appello del Presidente dell’ANCI Antonio Decaro, che aveva invitato tutti i Comuni italiani a impegnarsi attivamente in occasione di questa ricorrenza, continuano ad arrivare adesioni. Una giornata da vivere non come semplice ricorrenza, ma con l’obiettivo di rafforzare “politiche strutturate che coinvolgano gli enti e le istituzioni protagoniste di un percorso educativo e consapevole sull’affettività, creando così una rete solida e affidabile per l’assistenza alle vittime”.

Il Presidente ANCI visiterà oggi il centro anti violenza “La luna nel pozzo” a Bari, avviando un calendario di iniziative intitolato “Generare culture non violente 2016”. Obiettivo del progetto è stimolare e mantenere viva una riflessione soprattutto culturale, per suscitare un cambiamento possibile e necessario negli atteggiamenti e nei comportamenti che alimentano gli squilibri nelle relazioni tra maschile e femminile. Perciò sono previsti laboratori, incontri, mostre, cineforum, accanto a corsi di autodifesa e campagne di sensibilizzazione.

A Milano il Comune ha organizzato insieme ad una serie di associazioni l’evento “Stanne Fuori”: al centro di Galleria Vittorio Emanuele, oggi e domani, sarà installato un labirinto per far capire l’importanza di rimanere fuori dal tunnel della violenza.

A Roma, invece, le donne il 26 novembre sfileranno in un corteo che partirà alle ore 14 da Piazza della Repubblica per dire no alla violenza; la manifestazione #nonunadimeno è organizzata da tre importanti associazioni sul territorio: Di.Re, donne in Rete contro la violenza, UDI, Unione Donne Italiane contro la Violenza e Rete Io Decido, nata nel giugno scorso dopo l’assassinio di Sara Di Pierantonio.

A Bologna, il sindaco Merola scoprirà una targa in memoria di tutte le donne vittime di femminicidio, nel Cortile d’onore di Palazzo d’Accursio ed il Consiglio comunale si riunirà in seduta solenne. Sempre l’amministrazione felsinea promuove il Festival “La violenza illustrata” a cura di Casa delle donne per non subire violenza.

La città di Napoli propone l’iniziativa “#Svergognati – Un atto d’amore. La violenza contro le donne non è un fenomeno. È un fatto. Di tutti”. La rassegna si articolerà in più giorni e in più luoghi e sarà finalizzata alla sensibilizzazione e condivisione di una narrazione sana e libera della figura femminile nella società contemporanea.

Campagne informative, eventi, incontri, iniziative di sensibilizzazione: questo il cartellone messo a punto dalla Città di Torino. Il sindaco Appendino inaugurerà le iniziative della Giornata nella Sala Rossa del Comune, dove è prevista “Rompiamo il silenzio. un’iniziativa che prevede le testimonianze di violenza domestica raccontate dai Vigili di Prossimità della Polizia municipale, dalle responsabili del Centro antiviolenza e della casa Rifugio della Città. A Venezia, le sedi istituzionali del Comune continueranno ad essere illuminate con una luce arancione, colore ufficiale della campagna UniTE, il cui tema quest’anno è “Colora di arancione il mondo: basta alla violenza contro le donne e le ragazze”. Il comune di Cagliari promuove appuntamenti nei prossimi 7 giorni, tutti dedicati al tema della lotta alla violenza sulle donne. Questa mattina in piazza Ravot i ragazzi delle scuole stenderanno dei fogli bianchi, sui quali chiunque voglia potrà scrivere il suo pensiero contro la violenza.

Commenti

Tags: ancicomunidonneiniziativeitaliaoggiromaviolenza
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy