• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Agosto 11, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Attualità

ROMA. Sul tavolo: Ilva, eco reati, Norman Atlantic, grandi navi a Venezia e eternit

Liborio La Mattina di Liborio La Mattina
11 Gennaio 2015
in Attualità
A A
0
Venezia

Venezia

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

La riapertura della laguna di Venezia alle Grandi navi, dopo l’intervento del Tar, e il futuro del relitto della Norman Atlantic che ripropone lo spettro dell’inquinamento della Concordia; ma anche la soluzione di problemi storici come quello dell’Ilva o l’attesa svolta con l’introduzione dei reati ambientali nel codice penale, ritenuta necessaria e ulteriormente sollecitata dopo le prescrizioni arrivate nel processo Eternit. Sono solo alcune delle questioni aperte sul fronte ambientale che governo e parlamento dovranno affrontare nel nuovo anno.

L’inserimento dei delitti ambientali nel codice penale, con una fattispecie di reato ad hoc, è all’ordine del giorno delle commissioni competenti di Palazzo Madama: il testo unificato, già approvato da Montecitorio, giace lì da quasi un anno (dal 26 febbraio 2014); un’accelerazione sembrava fosse arrivata a novembre sotto la spinta dei cittadini di Casale Monferrato in seguito alla decisione della Cassazione nel processo Eternit di annullare le accuse per prescrizione. Cosa che con gli eco-reati invece – è opinione diffusa – avrebbe potuto avere altro esito.

La stessa cosa riguarda la discarica di Bussi a Pescara.

La Norman Atlantic, il traghetto portato a Brindisi, preoccupa per l’ambiente e la possibilità che il relitto incendiato possa produrre inquinamento, tanto che il sindaco della città pugliese chiede di decidere subito che fine farà il traghetto e che a Brindisi può essere ospitato per non più di due mesi, allontanando così lo spetto di un’altra Isola del Giglio; i problemi sono legati soprattutto al fatto che Brindisi è un’area di interesse nazionale e che c’è un problema di sicurezza per la presenza di stabilimenti industriali.

Anche quest’anno si ricomincia con un nuovo decreto salva-Ilva e per la riqualificazione dell’area di Taranto: un provvedimento, il primo del 2014, in Gazzetta ufficiale che aspetta il passaggio in Parlamento, portandosi dietro molti interrogativi che ruotano tutti intorno al binomio salute e lavoro. Così come per la Tirreno Power, la centrale di Vado Ligure, che attende la nuova Aia (Autorizzazione integrata ambientale) per ‘rientrare’ in esercizio.

Nei giorni scorsi c’è stato poi il sequestro dell’oleodotto Fiumicino-Civitavecchia, che richiama anche la questione più ampia del via libera alle trivelle contenuto nello Sblocca Italia specie nel canale di Sicilia, dove già si sono fatte sentire le proteste degli ambientalisti. E ancora, tavoli aperti riguardano lo smaltimento e la fine della Concordia a Genova, i rifiuti in Campania, quelli in Sicilia, l’avvio del ‘nuovo’ Sistri, l’infrazione Ue sulle discariche che condanna l’Italia al pagamento di multe salate. C’è il capitolo bonifiche, a cominciare dall’eternit a Casale Monferrato, passando per Bagnoli, Trieste, Taranto, Marghera e Priolo a Siracusa, soltanto per citare alcuni casi esemplari.

Con il nuovo anno sono attesi i risultati dei primi passi sul rischio idrogeologico fatti dalla task force di Palazzo Chigi, l’unità di missione contro il dissesto del suolo guidata da Erasmo D’Angelis, e dovrebbe essere approvata anche la legge per ‘frenare’ il consumo del suolo. Ancora, la questione delle rinnovabili, che ha agitato le imprese della green economy per l’assenza di regole chiare, dovrebbe esser sistematizzata dopo il decreto che ha tagliato le bollette di piccole e medie imprese e lo ‘spalma-incentivi’; infine serve una soluzione alternativa al transito delle Grandi navi a San Marco.

Commenti

Tags: EternitilvaNorman Atlanticvenezia
Liborio La Mattina

Liborio La Mattina

Nun Te Reggae Più

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy