Questi i risultati definitivi del referendum sulle trivelle (ITALIA+ESTERO), secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno:
Elettori 50.675.406 Votanti 15.806.788, pari al 31,19% Si 13.334.764, pari al 85,84% No 2.198.805. pari al 14,16% Schede bianche 104.420, pari allo 0,66% Schede nulle 168.138, pari all’ 1,06% Schede contestate e non assegnate 663.
In nessuna provincia del Piemonte è stato raggiunto il quorum al referendum sulle trivelle, ma dei votanti l’ 81,37% ha votato sì, il 18,63% no. Il dato complessivo sull’affluenza alle urne è del 32,74%. La provincia dove è stata registrata la percentuale più alta (35,94%)è quella di Torino. Seguono Alessandria 30,38%, Cuneo 29,67%, Asti 29,44%, Novara e Biella 29,03%, Vercelli 28,04% e Verbano-Cusio-Ossola 27,53%. Nel dettaglio di piccoli Comuni, si trovano alcune eccezioni dove è stato raggiunto il quorum come, nella provincia di Torino, Moncenisio (63,33%), nell’alessandrino Castellania (55,12%), nel biellese Selve Marcone (50,66%).
Per quanto riguarda le percentuali di sì e no, a Torino i sì sono stati l’ 83,16%, i no il 16,82%; ad Asti 80,02% sì e 19,98% no; ad Alessandria 79,61% sì e 20,39% no; a Biella 78,86% sì e 21,14% no; a Cuneo 78,33% sì e 21,67% no, a Novara 79,13% sì e 20,87% no; a Vercelli 77,94% sì e 22,66% no; nel Vco 79,02% sì e 20,98% no.