• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, 22 Aprile, 2021
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Attualità

ROMA. Referendum, con D’alema scendono in campo dem per il No

Redazione di Redazione
5 Settembre 2016
in Attualità
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

“Le prossime settimane saranno importanti e l’impegno dovrà aumentare”, chiamava alle armi ieri il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, che oggi di nuovo si schiera per il SI al referendum: “Se vogliamo avere l’occasione di fare un passo in avanti, lo possiamo fare con questa riforma, che garantisce la stabilità. Poi può darsi che nel tempo alcune cose si possano rivedere”. Boschi risponde anche Massimo D’Alema che si schiera con il NO: sono pronta a fargli cambiare idea, dice e poi annuncia: “Il referendum costituzionale potrebbe svolgersi tra la fine di novembre e i primi di dicembre. Nelle prossime settimane il Consiglio dei ministri stabilirà la data in base ai termini di legge – ha detto – . C’e’ tempo per indirlo fino al 13 settembre, poi in base alla legge il voto si svolgera’ in una data compresa tra 50 e 70 giorni. E’ quindi probabile che si svolga tra la fine di novembre e i primi di dicembre”. Sottoscrive le parole del suo ministro sull’importanza del sì il premier Matteo Renzi: “La vittoria del sì vuol dire che l’Italia avrà stabilità” per pensare ad altre questioni importanti, ed “è importante che sulle riforme strutturali alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti, abbiano espresso apprezzamento, valorizzando il nostro lavoro”, dice parlando dal G20 in Cina.

Il gioco si fa duro e ci si schiera in campo. In sostegno del Si arriva la lettera appello della “Sinistra per il sì”, che il 2 ottobre farà la sua assemblea a Milano. Personalità della politica e della società civile, che dichiarano di “avere a cuore prima di tutto democrazia, lavoro, welfare, solidarietà, equità, partecipazione. Per una democrazia inclusiva e decidente”. Tra i primi a firmare Luigi Berlinguer, Cassano, Chiti, Damiano, De Micheli, Fassino, Finocchiaro, Gualtieri, Kustermann, Marini, Martina, Mauri, Orfini, Orlando, Pittella, Pizzetti, Ronchi, Staino, Tronti, Veca, Verducci, Zavoli ed il governatore del Lazio Nicola Zingaretti.

Ma poichè – come dice oggi il leader della sinistra Pd Roberto Speranza invocando il dialogo, “Il Pd non può trasformarsi in un mega comitato elettorale per il sì o in una caserma in cui si ha cittadinanza solo se si vota sì” – ecco che scendono in campo anche i dem per il No, con un capitano di peso: Massimo D’Alema. Domani al Cinema Farnese, teatro di storiche battaglie politiche, i comitati unitari di centrosinistra per il No iniziano ad organizzarsi, certi che il Pd “grazie al carattere liberale dello suo statuto” non ostacolerà i parlamentari democratici che non la vedono come Renzi. E anzi accusano il premier di avere “snaturato il confronto referendario”, volendo dar vita ad “una sorta di partito unico di governo, posizionato al centro, che si concepisce come alternativo alla destra e alla sinistra”, alterando così “il profilo costitutivo del PD quale partito di centrosinistra”.

Il fronte dem per il No spiega – in un documento firmato tra gli altri da Corsini, Dirindin, Manconi, Micheloni, Mucchetti, Ricchiutti, Tocci, Bossa, Capodicasa, Monaco – che in caso di bocciatura della riforma “la circostanza che anche elettori e militanti del PD possano avere contribuito al no non autorizzerebbe a stabilire l’improprio automatismo: no alla riforma=crisi di governo”. Loro stessi, dunque, salverebbero Renzi dal cul de sac di un automatismo in cui, “sbagliando”, si era cacciato.

Ma per il leghista Roberto Calderoli la battaglia ha un esito scritto e “ormai sono milioni i cittadini che, a prescindere dallo schieramento politico di appartenenza, si stanno mobilitando per difendere la sovranità popolare e far vincere il NO al pasticcio centralista e liberticida”. Una tesi avvalorata dal sondaggista Nicola Piepoli, per il quale “la netta vittoria iniziale del sì è piuttosto appassita e oggi il no sembra essere in lieve prevalenza nei sondaggi”: 51% al NO contro 49% al SI, con un ruolo degli elettori del centrodestra decisivo sull’esito finale.

Così, anche se a Cernobbio il 75% dei partecipanti si è detto favorevole al SI, il capogruppo Fi Renato Brunetta esulta: “Noi lo avevamo detto in tempi non sospetti. Ormai tutti i sondaggi fotografano questa situazione. Il ‘sì’ perde nettamente, il ‘no’ vince! Siamo sempre maggioranza del Paese, contro Renzi e la sua ‘schiforma’”.

Commenti

Tags: CassanoChitid'alemadamianode michelidemFassinofinocchiaroGualtieriin campoitaliaKustermannLuigi BerlinguerMarinimartinaMaurinoOrfiniorlandoPittellaPizzettireferendumromaronchiscendonostainoTrontiVecaVerducciZavoli
Redazione

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social


  • 34.5k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 1.3k
    Subscribers

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Accedi
  • New account

Hai perso la password?

Hai perso la password? Inserisci l'indirizzo email con cui ti sei registrato. Ti invieremo una nuova password.

Torna al login

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy