”Ci risulta che il Ministero della Salute abbia inviato una mail a tutti i medici del Servizio sanitario nazionale, con le linee guida da applicare in casi di dubbio di persone contagiate dal virus Ebola. E poi il Governo vuole farci credere che il pericolo non esiste!”. Così il senatore Luis Alberto Orellana (ex M5S e ora gruppo misto) interviene a proposito della circolare inviata lo scorso 8 agosto a tutti gli Uffici di Sanita’ Aerea e Marittima e di Frontiera e ad Assessorati regionali.
Nel documento, oltre agli aggiornamenti sulla profilassi internazionale da adottare, si ricorda che nessuna restrizione ai viaggi è attualmente raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Tuttavia ”si ritiene opportuno consigliare, ai cittadini italiani, il differimento di viaggi non urgenti e indispensabili verso i Paesi interessati da epidemie di Ebola (al momento attuale Guinea, Liberia, Nigeria e Sierra Leone)”. Orellana conclude chiedendo ”chiarimenti sulla reale situazione ad oggi del virus Ebola. Il ministro Beatrice Lorenzin ha l’obbligo di fare una dichiarazione ufficiale. E’ un dovere verso i cittadini”.

ebola