Con una intera pagina a pagamento sul quotidiano Il Corriere della Sera, Giorgetto Giugiaro, assieme al figlio Fabrizio, hanno ringraziato oggi l’ex presidente del consiglio di sorveglianza di Volkswagen Group Ferdinand Piech e quanti negli anni hanno collaborato con il celebre designer torinese nella creazione e nella crescita dell’azienda Italdesign Giugiaro, che dallo scorso 29 giugno è passata al 100% nelle mani del Gruppo Volkswagen attraverso Audi AG contestualmente alle sue dimissioni da presidente onorario. ”Giorgetto e Fabrizio Giugiaro – si legge nella lettera aperta – ringraziano tutti i dipendenti e collaboratori di Italdesign Giugiaro per il loro impegno, l’intelligenza, il sacrificio e la passione che hanno reso così grande l’azienda così da poter entrare in Volkswagen, il più importante gruppo automobilistico del mondo”. La lettera del ‘genio’ del design prosegue con un messaggio personale ad un altro grande dell’auto, Ferdinand Piech che a sua volta ha dato le dimissioni dal consiglio di sorveglianza di Volkswagen Group, di cui era presidente, lo scorso 25 aprile e che negli anni della sua gestione del colosso tedesco ha raggiunto importanti traguardi proprio grazie alla collaborazione di Giugiaro. ”Ringraziamo anche il geniale ing. Ferdinand Piech – scrivono Giorgetto e Fabrizio Giugiaro – che ha consentito tale unione condividendo visioni e strategie. Lo salutiamo assieme alla signora Ursula con profonda stima”. Nei 45 anni di attività sotto la guida di Giorgetto Giugiaro dagli atelier di Moncalieri sono usciti oltre 100 prototipi e modelli di ricerca, ma soprattutto oltre 200 auto che sono state disegnate, sviluppate e successivamente prodotte in serie per un totale di oltre 60 milioni di unità in circolazione in tutto il mondo.
Benvenuto! Accedi con le tue password!