• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Maggio 26, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Attualità

ROMA. Dopo 30 anni ecco la variante di valico

Liborio La Mattina di Liborio La Mattina
23 Dicembre 2015
in Attualità
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

A trent’anni dal primo progetto è stata inaugurata la Variante di Valico, il nuovo tratto della A1 tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello sull’Appennino tosco-emiliano, che raddoppia le corsie e dimezza il traffico sul tratto Bologna-Firenze. A dare una decisa svolta ai lavori fu il governo Prodi e l’allora ministro delle Infrastrutture Antonio di Pietro che nel 1996 avviò l’iter autorizzativo del progetto, inserendo l’opera fra quelle prioritarie per il paese.
Per l’inizio dei lavori bisognerà però aspettare il 2004. Nel corso del tempo il costo dell’opera è passato dai 2,5 miliardi di euro previsti nel 1997 ai 4,1 miliardi, l’extra costo è stato interamente a carico di Autostrade per l’Italia perché questa eventualità era prevista dall’accordo siglato con Prodi e Di Pietro. Fra le imprese che si sono avvicendate in una delle infrastrutture più complesse d’Europa, Toto, Todini e CMB. Dopo la Variante di Valico, la prossima Grande Incompiuta che il premier Matteo Renzi e il Ministro dei Trasporti Graziano Delrio hanno promesso di inaugurare entro il 2016 è la Salerno-Reggio Calabria, una delle più belle autostrade d’Italia, definita, a causa dei cantieri eterni e del malaffare, “il corpo del reato” più lungo d’Italia. Dall’Anas assicurano che l’unico cantiere ancora aperto (quello del Viadotto Italia) sarà finito, come da obbiettivo imposto dal governo, entro il 2016. L’autostrada A3 sarà tutta percorribile senza intoppi, cambi di corsie e percorsi alternativi. Resta però ancora da capire il rebus di alcune tratte il cui tracciato non sarà modificato come da progetto ma sarà mantenuto il vecchio tracciato riammodernato con una manutenzione straordinaria, riducendo così tempi e costi. La proposta di limitarsi alla manutenzione straordinaria del vecchio tracciato è di Anas, ora si aspetta l’ok del Governo che presumibilmente arriverà nonostante le critiche di alcuni parlamentari calabresi dell’opposizione che parlano di “annunci truffa”. Con meno clamori e minore letteratura, prima della Sa-Rc a metà 2016 sarà ultimata la superstrada Grosseto-Siena e dovrebbe essere inaugurata la superstrada Sassari-Olbia, rivista e corretta dall’Anas. In via di completamento anche la superstrada delle Serre in Calabria, e un’incompiuta del Nord: la SS32 Ticinese in Piemonte. Mentre nel centro Italia si aspetta la Roma-Latina e la Orte-Civitavecchia.
Ancora in attesa ci sono il M.O.S.E., la Pedemontana Veneta quella Lombarda e la autostrada Venezia-Trieste. I tempo stando all’allegato infrastrutture sono rispettivamente: fine giugno 2017, fine 2019 e fine 2021 per le pedemontane, fine 2017 per l’A4 Sul fronte ferroviario, sarà l’Alta Velocità/Alta Capacità, a segnare la grande svolta. In attesa che il Frecciarossa 1000 porti Milano a 2 ore e 20 da Roma (bisogna avere l’ok dall’Agenzia Nazionale per la sicurezza Ferroviaria), nel 2016 dovrebbe essere ultimata la linea ad Av/Ac Treviglio-Brescia sull’asse Milano-Venezia. Mentre bisognerà aspettare almeno 7 anni per vedere ultimata la Napoli-Bari. Entro la fine del 2020 dovrebbe essere pronta la linea ad alta velocità Genova-Milano che attraverserà il terzo Valico dei Giovi, tratto meridionale del corridoio ferroviario che porta ad Amsterdam. Sempre secondo i tempi previsti dall’allegato infrastrutture al DEF, la linea ferroviaria ad alta velocità che passerà dal Brennero verso Monaco sarà pronta per il 2025 e per l’ormai mitica Torino-Lione bisogna aspettare il 2029.

Commenti

Tags: romavalico
Liborio La Mattina

Liborio La Mattina

Nun Te Reggae Più

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy