Rinunciare alla propria indennità di sindaco e destinarla a progetti utili per migliorare la vita dei concittadini: è quanto ha deciso di fare Roberto Pella, sindaco di Valdengo (Biella) e membro dell’Ufficio di presidenza Anci, che ha rinunciato al proprio stipendio per tutti i 5 anni del mandato. Il sindaco della fortunata cittadina piemontese metterà a disposizione delle casse comunali circa 20 mila euro annui, cifra che toccherà quota 100 mila in tutto il quinquennio di sindacatura.
“Le somme – spiega Pella – saranno destinate a iniziative comunali, in particolare di carattere socio-assistenziale. E, con cadenza quadrimestrale, maggioranza e opposizione verificheranno le necessità e le istanze espresse dai cittadini e valuteranno, con spirito di collaborazione, quale destinazione dare ai fondi che in quei mesi saranno stati risparmiati”. Le risorse dell’indennità del sindaco inoltre “potranno essere dirottate in iniziative comunali per incentivare lo sport, per arricchire la proposta formativa delle scuole locali, il volontariato, l’associazionismo, i servizi rivolti alle fasce più deboli della popolazione, ovvero – sottolinea ancora Pella – tutto ciò che può contribuire ad aumentare la qualità della vita dei Valdenghesi e dei servizi pubblici a loro destinati”.