Un gioco di società made in Rivarolo. L’ideatore è Alessadro Cuneo, 31 anni, grafico originario di Castellamonte ma residente a Rivarolo, appassionato di digitale.
“Il gioco che ha fatto scattare questa passione in me, catapultandomi in questo fantastico universo ludico, è stato Kingsburg, il gioco da tavolo in stile tedesco ideato da Andrea Chiarvesio e Luca Iennaco, pubblicato nel 2007” racconta. Di qui ad arrivare a “Tzulan Quest”, edito da Red Glove Edizioni, il passo è stato abbastanza breve. Il gioco nasce nella testa dell’autore già nel 2011 con l’idea di proporlo al Concorso fumettistico nazionale denominato “Gioco Inedito” indetto da “Lucca Comics and Games”. Idea poi tramontata.
Solamente due anni fa, trovandosi a passare davanti allo Stand di Red Glove, Alessandro Cuneo ha visto altri giochi in esposizione e scoprendoli della stessa natura del suo, ha deciso di darsi da fare. Dopo averlo presentato alla casa editrice, “Tzulan Quest” si è ritrovato rapidamente inserito tra i prodotti della linea “Light & Fun” di Red Glove e, dal 2016, in commercio.
Si tratta di una corsa contro il tempo verso l’ idolo di Zulan, una sorta di “Indiana Jones ed il tempio Maledetto”, il secondo episodio della saga cinematografica di Steven Spielberg proposto sul grande schermo nel lontano 1984. Sessanta le carte da gioco, otto i personaggi illustrati dalla mano di Guido Favaro. Un gioco da 2 a 5 persone.
“La strategia ed il bluff in un contesto parecchio interattivo rendono lo svolgimento talmente spassoso che vincere diventa persino un obiettivo secondario quando il divertimento prende il sopravvento – ci dice Cuneo, entusiasta della sua creazione -. Ogni giocatore si dovrà calare nei panni di un esploratore che, addentrandosi nel tempio di Tzulan, dovrà recuperare stanza dopo stanza l’ambito Idolo Dorato. Gli altri giocatori potranno impedire che ciò accada in modo strategico, con effetti diretti o indiretti, mediante lo scambio di carte da effettuarsi al buio”. In un momento in cui la digitalizzazione sembra assorbire gran parte del tempo dell’ adolescente, il Gioco da Tavolo sta prepotentemente prendendo il sopravvento riproponendosi ai giovani corredato di sane opportunità di confronto e di dialogo, oramai andate scemando. Per informazioni visitare la pagina Facebook “Doppio Uno Associazione Ludica”.