Marina Vittone lascia la Presidenza della Pro Loco e si dedica alla politica, in vista delle elezioni comunali di maggio. Da tempo ha dato vita al gruppo “Rivarolo Sostenibile”, impegnato nelle trattative, per formare una squadra di centrosinistra, con la lista “Rivarolo Rinasce” a sostegno del candidato Sindaco Alberto Rostagno e, se i tentativi di accordo naufragheranno, potrebbe proporre una lista propria.
“Trascorrere vent’anni nella Pro Loco, e guidarla per dieci anni – traccia un bilancio l’ormai ex Presidente Vittone, che rimane comunque nel direttivo – è stato splendido dal punto di vista umano e assolutamente formativa sotto il profilo delle competenze acquisite nel campo dell’organizzazione e della programmazione turistica. E’ stato un onore servire la mia Città, un’esperienza che consiglio a tutti. Lascio l’associazione nelle mani dei più stretti collaboratori che, negli anni, hanno condiviso con me oneri e onori e sapranno fare altrettanto bene. Il mio impegno a favore della Città comunque continuerà”.
Prima Presidente donna nella storia dell’Associazione rivarolese, che il prossimo anno festeggerà i trent’anni di fondazione, Vittone ha incassato notevoli risultati. A partire dall’organizzazione di grandi eventi, come la “Notte di suoni e sapori” che ogni anno conta oltre 50.000 visitatori in Città e l’evento rievocativo in costume storico “Rivarolo Città 1863” organizzato lo scorso anno per i 150 del titolo di Città. Soprattutto l’attività istituzionale è cresciuta in modo esponenziale, con l’apertura dell’Ufficio di Informazioni turistiche e l’accredito al Ministero del lavoro e delle politiche sociali come Sede di Servizio civile nazionale. Si accostano le collaborazioni con la Provincia di Torino per il “Punto immagine dei prodotti del paniere”, con la Regione Piemonte, la Camera di commercio e l’Unione delle Pro loco italiane e con l’Università degli Studi di Torino per ospitare stage formativi e curricolari. Domenica scorsa la Pro loco ha curato il ristoro per i circa duemila partecipanti per la 5 Km, la 10 Km e la mezza maratona del Durbano Gas Energy Half Marathon e collabora al programma di eventi collaterali al Giro d’Italia.
Il timone passa all’attuale Vicepresidente Claudio Vota, 45 anni, assicuratore, originario di Frazione Argentera come la Vittone. Con lui il nuovo Vice Gilberto Maglietto, la Segretaria Daniela Leone, il Tesoriere Stefano Re e i Revisori dei conti Pier Bartolomeo Appino, Lucia Conteduca e Fernando Ricciardi. Completano il Direttivo per il mandato 2014-2017 i Consiglieri Enrica Aimonetto, Luciana Barbera, Clarina Dezzutto, Roberto Giordano, Maria Teresa Mancuso, Ivo Macario, Adriana Perri, Pier Paolo Roselli.