“Islam e Islamofobia, Orientalismo e Occidentalismo. Siamo allo scontro di civiltà”. Se ne parlerà nella serata di venerdì 7 aprile, dalle 20,15, presso la sala conferenze dell’ex Manifattura Vallesusa organizzata dall’associazione “Futura Generazione” con sede a Feletto con il patrocinio del comune di Rivarolo.
Obiettivo dell’associazione: “cercare di far comprendere- spiegano i componenti – le dinamiche di scontro e confronto con l’Islam all’interno della geografia occidentale: Usa, Europa, Italia ed insieme affrontare le dinamiche storiche che hanno portato a dover affrontare il fenomeno e l’integrazione con i musulmani, capire le paure, le avidenti incomprensioni e il problema dell’identità”.
Interverranno Marco Demichelis, ricercatore in studi islamici e storia del Medio Oriente del Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brahim Baya, portavoce dell’associazione islamica delle Alpi.
Al termine della serata, per chiudere in bellezza, l’associazione Futura Generazione offrirà il thè tipico marocchino e varie specialità dolci locali.
L’Associazione Futura Generazione raggruppa i residenti a Feletto di origine musulmana e propone eventi, corsi di lingua marocchina che stanno trovando una buona partecipazione anche da parte degli italiani oltre ad attività finalizzate all’integrazione, anche in collaborazione con il comune e le associazioni del paese come la partecipazione con i propri stand.
Il direttivo è presieduto Khali Fadel. Insieme a lui il vicepresidente Mbrek Sheitli, il segretario Mustafà Bukrane, e i consiglieri Habib Nabili (direttore dei corsi che è possibile contattare al 3201598881)), Hamid Sheitli, Salah Hrame, Mustafà Derouich.