• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Maggio 25, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

RIVAROLO celebra i suoi campioni

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2015
in Dai Comuni, Rivarolo Canavese
A A
0
RIVAROLO celebra i suoi campioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Rivarolo celebra i suoi campioni. Mercoledì sera, presso la sala consiliare, il Sindaco Alberto Rostagno e l’Assessore allo Sport Claudio Leone, hanno accolto un poker di eccezionali atleti a cui hanno conferito omaggi floreali ed il libro su Rivarolo. Vanto per la Città ma anche simbolo di ciò che lo sport ha la potenza di fare permettendo di superare i propri limiti, di imparare a competere senza rabbia ma tenendo i nervi saldi e imparando a gestire le emozioni. Un compromesso tra energie e volontà, testa e cuore. “Perché lo sport – come ha esordito Vladimir Chiuminatto – unisce, non divide, non ha razza, colore, religione o idee politiche. Lo sport è sempre riuscito ad abbattere grandi barriere”. Rostagno si è detto “contento e fiero di questa serata, momento magico per Rivarolo, che sta primeggiandRivarolo Martina Bertao a tutti i livelli. Gli antichi greci, quando arrivavano le Olimpiadi, bloccavano le guerre: con i valori che lo sport trasmette, le rivalità devono essere superate”.

L’Amministrazione rivarolese ha omaggiato Martina Berta. La mountain bike nel sangue fin da bambina. Dal mese di aprile ha vissuto un’escalation di successi. A luglio si è distinta i campionati italiani ed il 3 settembre scorso ha vinto i mondiali al principato di Andorra, recuperando asfalto rispetto all’ottavo assoluto nazionale. “Era un sogno nel cassetto, una soddisfazione che auguro a tutti” ha commentato la ragazza. Classe 1998, due fratelli, una passione cresciuta in famiglia. Pedala dall’età di quattro anni. Prima nel team Dayco, ora nella società valdostana con cui si è piazzata quarta agli Europei, “allora ho cominciato a credere nei mondiali”.

Rivarolo campioniLo sport ha invece aiutato Livio Raggino, 56 anni, a superare la dolorosa scoperta di una malattia incurabile. Per superare i problemi di equilibrio ha lasciato la bici, con cui aveva cominciato a correre a 16 anni (prima negli Amatori, poi dei Dilettanti, poi ha smesso per dieci anni), per salire in sella ad un triciclo, con cui ha vinto la maglia rosa. Nel 2013 la convocazione in nazionale e le prima gare per la Coppa del Mondo. Ad incitarlo a rimettersi in pista è stato proprio Claudio Leone, con il sostegno della sua famiglia, papà di un bimbo che insieme a lui ha consegnato simbolicamente una maglia rosa al Sindaco Rostagno. “Nel 2005/2006 i dottori mi hanno diagnosticato la malattia – racconta – e mi hanno consigliato di tenermi in forma. Ho ripreso a pedalare”. Ha vinto il Giro d’Italia del Paraciclismo. E ad aprile/maggio si ricomincia.

Rivarolo Laura ObertoOrgoglio tutto rivarolese sono anche i cinque titoli italiani vinti da Laura Oberto, classe 1993, studentessa presso la facoltà di scienze della formazione di Torino, nel corso di quest’anno. Una stella della atletica leggera. “Uno sport popolare che tutti abbiamo la possibilità di praticare ma per il quale non tutti siamo portati” ha commentato il conduttore Vladimir Chiuminatto. Dopo aver frequentato l’Aldo Moro, come Martina Berta, Laura nel 2011 ha cominciato a collezionare successi nel salto in lungo così come nella 400 m a ostacoli. Nel 2014 la convocazione in nazionale. “Delusa inizialmente di non aver vinto la Coppa Europa, per cui ero stata scelta come riserva – racconta – ho poi ricevuto la bella notizia”. E ha fatto il boom, specialista nelle prove multiple. Si allena due ore tutti i giorni ma prima delle gare si respira e ci si rilassa.

L’incontro è stato suggellato dalla presenza del giovane e bello Marco Canola, vincitore della tappa Rivarolo-Fossano del giro d’Italia 2015, di cui è stato mostrato in sala il video dell’ultimo sfavillante km che ha coronato la bravura dell’atleta veneto.

Commenti

Tags: Alberto RostagnoClaudio leoneLaura Obertolivio ragginoMarco CanolaMartina Bertamartina obertoRivaroloVladimir Chiuminatto
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy