Volontari al lavoro per creare un percorso naturalistico lungo il torrente Orco. Il progetto rientra nell’ambito dell’attività di Nordic Walking (tradotto dall’inglese, “camminata nordica”), avviata un anno e mezzo fa dalla Commissione Straordinaria in collaborazione con l’Asl To4, e che la nuova Amministrazione Comunale ha deciso di continuare a sostenere e di sviluppare ulteriormente, considerata la notevole partecipazione ed i benefici sulla salute.
Ad oggi una cinquantina di persone si riunisce il martedì pomeriggio al parco del Castello Malgrà per praticare la camminata nordica, utile sia per gli anziani che necessitano di praticare attività fisica non troppo faticosa, sia per gli sportivi che vogliono tenersi in forma, e per le persone che devono seguire percorsi di riabilitazione, per ricominciare a camminare bene, per riprendere una postura corretta. Il Nordic Walking prevede l’uso di bacchette con cui coordinare i movimenti e permette di tonificare tutti i muscoli del corpo.
“Considerato che il percorso ad interno del parco era un po’ riduttivo – sottolinea il Sindaco alberto Rostagno – abbiamo deciso di allargarlo”. Da diverse settimane il consigliere comunale Daniele Intravartolo è al lavoro, la domenica, per ripristinare il sentiero lungo la spinda destra dell’Orco, fino alla frazione Vesignano, con l’ausilio della Protezione Civile, dei ragazzi maliani seguiti dall’Associazione Isola di Ariel e dai rivarolesi che abbiano voglia di dare il loro aiuto. “Il percorso – spiega Intravartolo – sarà poi adatto non solo per la camminata ma anche per percorsi di mountain bike, si recupera anche area che era lasciata abbandonata. Per ora abbiamo ripulito 18 Km, si è formato un bel gruppo”.
E così si potrà anche riqualificare un’area che era lasciata andare, utilizzata come discarica a cielo aperto. I volontari hanno raccolto quintali rifiuti abbandonati e da questo mese hanno iniziato la pulizia del sottobosco con taglio sterpaglie e piccole manutenzioni. Nello stesso tempo stanno ripulendo la piazza utilizzata come parcheggio davanti al mercato e lo scorso weekend l’attività si è estesa a tutto il piazzale. Ad aprile sarà organizzata una seconda giornata di pulizia, aperta a tutti.