• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Giugno 30, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Turismo

Rientrano in biblioteca le opere prestate per il restauro al Ccr di Venaria (VIDEO)

Il Centro di conservazione e restauro “La Venaria Reale”: un luogo dove si restaura e si impara a restaurare

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2021
in Turismo, Venaria Reale
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

VENARIA REALE. In questa insolita puntata dedicata ai restauri d’arte la Direzione comunicazione e rapporti con i cittadini e il territorio della Città Metropolitana non è andata a scoprire un luogo restaurato, ma un luogo dove si restaura e si impara a restaurare: il Centro di conservazione e restauro “La Venaria Reale” e in particolare il Laboratorio di carta e fotografia.

Venaria Reale
Il Centro di conservazione e restauro “La Venaria Reale”: un luogo dove si restaura e si impara a restaurare

 

È qui infatti che, d’intesa con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino e grazie a una collaborazione tra la Città Metropolitana e il Centro, alcune opere appartenenti alla Biblioteca di Storia ecultura del Piemonte Giuseppe Grosso sono diventate, in occasione di un intervento conservativo, materia di studio per i restauratori del futuro.

 

Si tratta in particolare di un prezioso negativo calotipico di Luigi Sacchi, di cinque fotografie di soggetto romano appartenenti alla raccolta Parenti e di altre venti opere, tra disegni e incisioni, appartenenti alla raccolta Arti Grafiche Dragone.

Tiziana Macaluso

Come ha spiegato la docente Tiziana Macaluso, “gli interventi di restauro che sono stati realizzati sono minimi, si tratta di puliture e consolidamenti di piccole pieghe marginali o suture di lacerazione di lieve entità, localizzate sempre lungo i margini e ancora interventi di consolidamento delle mediazioni grafiche. In particolare, in alcune opere, erano presenti anche nastri adesivi o residui di adesivi e sono stati rimossi con solventi su tavolo aspirante. Per quanto riguarda il nucleo di fotografie stampate su carta all’albumina l’intervento ha riguardato soprattutto puliture e piccoli consolidamenti di sollevamento ed è stato anche molto localizzato sui cartoni di supporto secondario”. L’intervento sul calotipo di Luigi Sacchi “Figura maschile seduta, con tromba, 1852-53”, già precedentemente restaurato, ha riguardato la realizzazione di un nuovo montaggio che permette la visione del calotipo sia sul recto che sul verso. Tutte le opere, prese in prestito dal CCR “La Venaria Reale” alla fine del 2018, sono state inserite all’interno di materiali idonei alla lunga conservazione e sono così rientrate nella Biblioteca storica della Città Metropolitana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Grazie alla convenzione stipulata tra il Centro di conservazione e restauro e l’Universitàdegli Studi di Torino, è attivo da qualche anno il corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali –SUSCOR.

Daniele Castelli, direttore del SUSCOR

“Il corso di Laurea – spiega il professor Daniele Castelli, direttore del SUSCOR – prevede diversi percorsi formativi, a seconda delle tipologie di materiale con cui sono realizzate le opere. I percorsi formativi accreditati sono cinque e il quinto è proprio quello dedicato ai materiali cartacei e fotografici. Questo percorso formativo, accreditato più recentemente rispetto agli altri, è arrivato oggi al quinto anno e quindi gli studenti, dopo aver svolto un loro percorso formativo nei primi quattro anni, si apprestano nel nuovo anno accademico ad avere i progetti di tesi assegnati proprio su questa specifica tipologia di materiali”.

Commenti

Tags: Daniele CastelliGiuseppe Grossorestauri d'arteTiziana Macalusovenaria reale
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy