QUINCINETTO. Un forte boato, poi più nulla. Così è stata percepita dagli abitanti della zona la scossa di terremoto registrata dai sismografi alle 21,03 con epicentro a 2 chilometri da Quincinetto.
“Sembrava che fosse caduto un pezzo di montagna” raccontano alcuni abitanti della zona.
E a destar preoccupazione, ora, è proprio la frana che da anni minaccia la sottostante strada statale 26 e l’autostrada A5 per Aosta.
Si è trattato di una scossa lieve di magnitudo 1.8. Registrata ad una profondità di 9 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.
La scossa è stata nitidamente percepita anche in numerosi Comuni della bassa Valle d’Aosta al confine con il Piemonte.
Il sindaco Angelo Canale Clapetto rassicura: “La scossa è stata registrata dall’altra parte della Dora, in località Torredaniele ed è sotto la soglia di rischio”.
Comuni entro 15 km dall’epicentro
Carema, Tavagnasco, Settimo Vittone, Quassolo, Nomaglio, Traversella, Andrate, Vico, Borgofranco, Brosso, Meugliano, Trausella, Montalto Dora, Lessolo, Rueglio, Fiorano, Chiaverano, Alice Superiore, Pecco, Banchette, Ivrea, Salerano, Cascinette, Lugnacco, Issiglio, Samone, Loranzè, Vistrorio, Burolo, Colleretto Giacosa, Parella, Vidracco.