• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Giugno 29, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

PONT CANAVESE. Conceria, ruspe al lavoro

Caterina Ceresa di Caterina Ceresa
30 Gennaio 2017
in BLOG, Dai Comuni, Pont-Canavese
A A
0
Front

Lavori in corso (foto d'archivio)

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Gli escavatori sono entrati in azione nell’area dell’ex-conceria di Pont. Attraversando il ponte della Feiteria salta agli occhi la vistosa rete arancione collocata sopra il muro di cinta mentre il Cartello di Cantiere fa bella mostra di sé lì accanto. 

I lavori sono iniziati il 17 gennaio e quattro giorni più tardi (ovvero sabato 21) si poteva osservare che, in  una parte del fabbricato collocato sul lato nord, era stato abbattuto il primo piano; al pianterreno risultavano divelti alcuni infissi; il terreno  era stato  smosso e le erbacce che fino ad allora l’avevano fatta da padrone non c’erano più. 

Le operazioni- del costo di 30.000 euro –  dovranno essere ultimate entro il 30 aprile. Ne è stata incaricata la ditta pontese Faletti Giovanni con un affidamento “in economia”: sarà il titolare da solo ad eseguire tutte le operazioni mentre progettista, direttore dei lavori e responsabile della sicurezza è l’architetto Adriano Martinetto di Favria, che ha redatto il progetto complessivo. Questo è infatti solo il primo stralcio del lavori, riguardante la “demolizione fabbricati”, che costerà 30.000 euro. Il secondo stralcio, di impegno economico più consistente (170.000 euro)prevede invece la realizzazione del parcheggio e di “un’aiuola-filtro”. 

Nel complesso, gli interventi di “Riqualificazione e messa in sicurezza dell’area Feiteria- ex Conceria” (tipologia  <Recupero>)” comporteranno una spesa di 200.000 euro, interamente a carico del Comune, che li ha inseriti nel Bilancio Triennale 2016-2018, specificamente nell’Anno 2016.

Le tappe dell’acquisizione e dei lavori 

Come si è arrivati all’acquisizione dell’area ed alle scelte per la sua sistemazione?

Queste le tappe della vicenda come riportate dagli atti del Comune. Con una nota del 19 ottobre 2014, l’erede della conceria, Bernardo Bertoldo – nipote ed omonimo dell’ultimo proprietario – “avanzava una proposta di cessione gratuita di una porzione dell’area in cui sorgeva l’ex-conceria, con relativi fabbricati in disuso da decenni”. 

Il consiglio comunale accettava tale proposta, subordinandola “alla preventiva verifica della situazione degli immobili ed alla corretta e completa esecuzione della bonifica del sito”. 

La sistemazione del quale, indicato come “piazzale ex-conceria”, veniva inserita tra i Lavori Pubblici previsti nel Triennio 2016-2018 (per la precisione nell’Anno 2016) ed il 14 ottobre scorso venivano stanziate le somme necessarie per il “Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza”. 

Tre giorni più tardi, il 17 ottobre, con una determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico e tramite Affidamento Diretto, s’incaricava della progettazione l’architetto Adriano Martinetto di Favria. Il Progetto Preliminare (comprendente due stralci) veniva  approvato dalla giunta il 22 novembre, lo stesso giorno in cui Comune e precedente proprietario firmavano il rogito davanti al notaio Morone. 

Il secondo stralcio (quello più consistente) del Progetto Definitivo-esecutivo veniva approvato il 6 dicembre dalla giunta, che dava mandato al Responsabile del Servizio di “procedere all’affidamento dei lavori tramite procedura aperta” (ovvero ad asta alla quale tutti i soggetti interessati possono liberamente partecipare). Trascorsi i 18 giorni di pubblicazione all’Albo Pretorio previsti dalla legge (dal 6 al 24 dicembre),  nel primo giorno lavorativo utile, ovvero il 27 dicembre,  il citato Responsabile del Servizio affidava i lavori “in via provvisoria” alla ditta Martinetto Costruzioni s.r.l  e tre giorni più tardi, venerdì 30 dicembre, confermava l’affidamento in via definitiva. Il ribasso offerto  dall’impresa rispetto alla base d’asta è stato del 22,263%: “immediatamente al disotto della soglia di anomalia” come precisano gli atti. 

Dubbi sulla bonifica

Acquisire l’area dell’ex-conceria  era stato l’intento di tutte le amministrazioni succedutesi negli anni ma nessuna era riuscita a concretizzarla. Ce l’aveva fatta l’attuale sindaco Coppo al termine del primo mandato,  nell’autunno 2014. L’operazione era stata salutata inizialmente come un successo ma, esaminando le clausole dell’accordo ed il successivo andamento della vicenda,  i dubbi sono  numerosi. A guadagnarci sono stati davvero i cittadini di Pont? Forse non è un caso che le trattative si fossero tanto trascinate nel tempo… 

 Se è vero l’assioma che – quando si tratta di affari e non di beneficenza –  “nessuno fa niente per niente”  perché un privato sceglie di cedere gratuitamente una sua proprietà all’ente pubblico? Probabilmente perché costituiva una palla al piede, della serie “La sistemazione sarebbe per me troppo onerosa: vedetevela voi!”.  Nulla da eccepire se l’accordo conviene ad entrambe le parti. In questo caso, però, la porzione  di proprietà che è stata ceduta è soltanto quella adiacente alla strada, dove sono collocati gli edifici fatiscenti dell’ex-conceria e dove va fatta la bonifica, mentre la zona sovrastante è diventata edificabile. 

 Sul piano ambientale è inaccettabile sacrificare un’altra Area Verde, sia pure non direttamente fruibile dai cittadini ma della quale tutti potevano godere con gli occhi. Sul piano strettamente economico, considerando le entrate prodotte dagli oneri di urbanizzazione, la convenienza avrebbe potuto esserci, a condizione che l’area fosse stata consegnata libera dai fabbricati fatiscenti e soprattutto bonificata: clausola peraltro presente nel documento votato dal consiglio comunale a fine 2014. 

E’ stata eseguita la bonifica? E’ chiaro a tutti che finora non  si è fatto nulla: nessuno ha mai notato una parvenza di movimento lì dentro ma, anche se i lavori (per un fenomeno miracoloso)fossero stati svolti nottetempo  e nel silenzio più totale, come si potrebbe bonificare un sito industriale senza aver prima demolito gli edifici che vi sorgevano? Lo studio geologico commissionato dalla vecchia proprietà a fine 2015 appare rassicurante ma le analisi del terreno vanno fatte anche dopo la bonifica e non prima…

Sarà dunque il Comune  a ripulire l’area a spese dei cittadini e come lo farà?  Bonificare non  vuol dire abbattere gli edifici ed i lucernari dei locali interrati, spianare il terreno e seppellire le sostanze inquinanti: stiamo parlando di una conceria! Quanto all’affidamento dei lavori “in economia” in una situazione simile appare quanto meno azzardato. Tra l’altro, secondo alcune interpretazioni delle norme vigenti, questo tipo di affidamento dovrebbe riguardare solo la Manutenzione e non le Demolizioni…

Discorso analogo va fatto per il ribasso concesso dall’impresa che eseguirà la seconda parte dei lavori: gli sconti fanno piacere sul momento ma, quando sono tanto consistenti, lasciano dubbi sulla qualità dell’esecuzione.

Commenti

Tags: blogCeresaconcerialavoroPiemontepont canaveseruspe
Caterina Ceresa

Caterina Ceresa

Autore e collaboratore de La Voce del Canavese nell'alto Canavese

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy