• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
venerdì, Maggio 20, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

PAVONE. Legambiente interviene sulla sopraelevazione dell’autostrada

Redazione di Redazione
10 Novembre 2014
in Dai Comuni, Lettere al direttore, Pavone Canavese
A A
0
Legambiente
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

LA SOPRAELEVAZIONE DELL’AUTOSTRADA NON SERVE A METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO MA A FAR OTTENERE AD ATIVA LA PROROGA DELLA CONCESSIONE

 

Il territorio di Ivrea, i suoi cittadini, i suoi sindaci, le sue associazioni devono aver ben chiaro questo aspetto e battersi per impedire questo scempio.

 

Per l’ennesima volta un articolo sulla pagina locale del più diffuso quotidiano piemontese annuncia buone notizie per il presidente della società autostradale ATIVA in merito al progetto di sopraelevazione del tratto autostradale tra Pavone e Borgofranco. Già il titolo “Via libera del Ministero per alzare l’autostrada A5” fa andare in solluchero il buon Ossola, e il testo conferma che ci sarebbe il via libera al progetto da parte del Ministero.

Ma, andando a consultare il sito del Ministero Ambiente, si scopre che non è cambiato nulla.

Come noto, la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), iniziata nel 2012, ha visto un pronunciamento della Commissione Tecnica del Ministero il 4 aprile 2014 che ha espresso “parere favorevole con prescrizioni” e da quella data il progetto si trova nella fase descritta come “attesa provvedimento”.

Quindi, ad oggi (8 novembre 2014) la fase di VIA non è conclusa.

Ovviamente sorgono subito delle domande.

La prima è: ma quanto ci mettono a scrivere? Sono passati ben 7 mesi dal “parere favorevole”. Al Ministero hanno scarsità di personale oppure c’è qualcosa sotto?

Seconda domanda: quali informazioni ha Ossola aggiuntive che noi comuni mortali non abbiamo, che gli fa dire che si sarebbe in attesa del parere del CIPE?

Terza e ultima domanda: non è che la novità sia un’altra? E cioè l’approvazione ottenuta in settimana del decreto governativo noto come “Sblocca Italia”?

 

In questo provvedimento, approvato con votazione di fiducia in entrambi i rami del parlamento, e duramente contestato dalla sinistra politica e dalle associazioni ambientaliste, è contenuta anche una norma che riguarda la proroga delle concessioni autostradali.

Norma che rischia la procedura di infrazione da parte della Commissione Europea (che ha già chiesto chiarimenti).

Le autostrade italiane sono quasi tutte in regime di concessione a società private che incamerano i pedaggi. La norma europea stabilisce che le concessioni debbano essere poste a gara. Ma questo non piace a Gavio, Ossola e compagnia cantante. La concorrenza, come noto, viene esaltata solo a parole dai liberisti nostrani, ma nei fatti nessuno vuole mollare l’osso dei lautissimi guadagni generati dalla gestione delle autostrade.

Come tentare di aggirare la stringente normativa europea?

Ma la proroga, ovviamente! E come motivarla? Semplice, basta dire che sono necessari, anzi indispensabili, lavori di messa in sicurezza delle tratte autostradali, siano essi aumenti di corsie, rifacimenti di gallerie o, come nel nostro caso, una pretesa “messa in sicurezza dalle alluvioni”.

Lavori che OVVIAMENTE possono fare solo le società concessionarie attuali che hanno redatto gli appositi progetti!

 

Il Circolo Legambiente Dora Baltea, insieme ai sindaci di Banchette, Fiorano, Salerano e Samone nel marzo del 2013 avevano presentato un documento che sbugiardava l’asserita necessità che l’A5 fosse sopraelevata a fini di salvaguardia dalle alluvioni, e anzi contestavano che un’opera del genere potesse ulteriormente nuocere alla sicurezza del territorio.

Il documento, che era corredato da più di un migliaio di firme di cittadini dei 4 comuni, forniva una disamina completa delle ragioni contrarie al progetto ed è consultabile nel sito del Circolo Dora Baltea; naturalmente contestava anche l’obbrobrio paesaggistico che un’opera del genere provocherebbe al territorio.

 

Circolo Legambiente DoraBaltea

Commenti

Tags: A5borgofrancoLegambientepavone
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy