Titoli italiani, pass olimpici, celebrazione dell’allenatore dell’anno, premiazione dell’arena most valuable swimmer e consueto confronto tra la direzione del settore nuoto federale e i tecnici sociali. Da giovedì tornano in gara allo Stadio del Nuoto di Riccione i protagonisti dei campionati europei in vasca corta di Glasgow (6 ori, 7 argenti, 7 bronzi, 47 primati personali con 12 record assoluti e il terzo successo consecutivo nella classifica per nazioni).
Con i campionati assoluti invernali inizia la stagione in vasca lunga che condurrà ai Giochi di Tokyo 2020 attraverso collegiali, assoluti primaverili, europei di Budapest, Internazionali di Nuoto / Trofeo Sette Colli e molteplici meeting probanti.
I criteri di qualificazione delle Olimpiadi prevedono due tabelle di tempi limite, una più stringente che si applicherà alle gare in programma dal 12 al 14 dicembre, e una meno, che coinvolge anche le staffette, per quelle che si svolgeranno dal 17 al 21 marzo.

Gregorio Paltrinieri