E’ stata una festa patronale speciale in quel di Monteu da Po.
Panissa, musica, balli e tanto divertimento sono stati i piatti forti dell’edizione 2016 organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune.
Ma le celebrazioni per la Madonna del Santo Rosario sono state l’occasione per celebrare anche una serie di altri eventi.
Come, ad esempio, la prima edizione della “festa d’integrazione” tra la comunità dei montuesi e i profughi.
Sabato scorso, nel padiglione del ballo messo a disposizione dalla Pro loco, s’è celebrata la ricorrenza del 56esimo anniversario dell’indipendenza della Nigeria, giorno di festa nazionale per i nigeriani. La Cooperativa Audere, che gestisce in paese la convivenza di una ventina di ragazze nigeriane, ha organizzato con loro un pomeriggio con musica e offerta di dolci tradizionali preparati dalle ragazze.
Domenica 2 ottobre, sempre seguendo il percorso di accoglienza e di integrazione iniziato da tempo con i profughi africani e pakistani, al campo sportivo il consigliere comunale Nino Antonucci ha organizzato una partita di calcio finita con il risultato di 7 a 3 per i profughi. Buona la partecipazione degli spettatori.
In contemporanea al parco giochi – tra l’altro ripulito e sistemato con un lavoro capillare dai profughi e messo a norma delle disposizioni relative alla sicurezza con lavori di verifica, sostituzione e rimessa in funzione dei vari giochi ed attrezzature da parte di una ditta specializzata – s’è celebrata la “Giornata del gioco”, con giochi della vecchia tradizione ludica come la corsa nei sacchi, il tiro alla fune, la rottura della pignatta, il tiro al canestro e vari altri giochi di gruppo.
La patronale è stata anche l’occasione per festeggiare tutti i nonni sul padiglione del ballo, con l’offerta di simpatici fiori preparati dai bambini organizzati dal Comitato genitori, grazie all’infaticabile opera della presidente Daniela Massaglia.
I festeggiamenti per il Santo Patrono di Monteu da Po si chiuderanno sabato 15 ottobre, dalle ore 20.30, con la bagna caoda in piazza su prenotazione al numero telefonico 348 80 57 994.