Un club di tendenza dove nessuno è discriminato, una donna che fugge da un passato misterioso e la forza dell’amore. Questi gli ingredienti di ‘Diva – L’amore va in scena’, commedia musicale di Renato Giordano che debutterà in prima assoluta al Teatro Della Luna di Assago (Milano) giovedì 26 febbraio in una serata già sold out.
Protagonisti sono Lorenza Mario nella parte di Annabel, ballerina e cantante proprietaria del Diva, e Francesco Capodacqua nel ruolo di Alessio, aspirante artista che si innamora di Annabel. Fra le danze e il divertimento del Diva si consuma però il dramma di Annabel, costretta a lottare per la custodia della figlia Alice (Margherita Rebeggiani). Diviso in due atti da un’ora ciascuno, lo spettacolo alterna i numeri di danza coreografati da Stefano Bontempi nella prima parte a una maggiore introspezione in prosa e in musica nella seconda, e promette un finale a sorpresa dal gusto quasi terenziano.
Collante e ‘grillo parlante’ della storia è il tuttofare del locale René, interpretato da Max Cavallari.
“Trattiamo l’amore a 360 gradi toccando temi rilevanti come l’omosessualità, le famiglie allargate, le adozioni per coppie dello stesso sesso – racconta all’ANSA l’ex Fichi D’India – sono convinto che i messaggi di accettazione del diverso passino meglio se proposti con il sorriso”. Anche per questo gli stereotipi sono banditi, spiega l’attore: “Non farò una macchietta del gay né una brutta copia del Vizietto – dice Cavallari – René ha una storia e una profondità, è una persona che soffre ma riesce sempre a mostrare il lato allegro, come noi comici”.
Alla sua prima prova in un musical, Cavallari ha anche un importante ruolo lirico, con canzoni che toccano i diversi temi, generi e sentimenti della commedia, dal ‘Rap delle tabelline’ per i più piccoli alla ballata ‘Soli Mai’, canzone con un messaggio d’amore universale che Max vuole dedicare all’ex compagno dei Fichi D’India, ritiratosi dalle scene dopo un aneurisma sofferto nel 2013: “Bruno ha visto un’anteprima e mi sostiene sempre – prosegue l’attore – porto avanti il nome dei Fichi per lui”.
Le canzoni originali di ‘Diva’ sono state scritte da Vincenzo Incenzo, già paroliere per Renato Zero e PFM nonché autore nei musical ‘Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo’ e ‘Dracula Opera Rock’: “Al cinema, a teatro o in tv la commedia deve azzardare di più – dice Cavallari – noi ci proviamo con un musical inedito, contro i molti copia-incolla che si vedono in giro”. ‘Diva – L’amore va in scena’ sarà al Teatro Della Luna di Assago fino all’8 marzo per poi spostarsi a Torino (Teatro Alfieri) dal 17 al 22 marzo.
Benvenuto! Accedi con le tue password!