• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, 22 Aprile, 2021
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

I manifestanti bloccano tutti i centri commerciali di Settimo e San Mauro

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2013
in Dai Comuni, Piemonte, San Mauro Torinese, Settimo Torinese
A A
4
I manifestanti bloccano il Bennet

I manifestanti bloccano il Bennet

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Chi pensava che lunedì 9 fosse l’apice della protesta dei Forconi sbagliava di grosso. Oggi, martedì, è successo il finimondo.

Il movimento, composto in larga misura da commercianti, ambulanti, tassisti, si è mosso compatto e deciso. Riuscendo a far abbassare la serranda a tutti i centri commerciali tra Settimo e San Mauro. Con le buone e….con le cattive. Panorama, Brico, Eurospin, Bennet, Lidl, Famila, nessuno è sfuggito all’azione dei manifestanti. Anche qualche attimo di tensione a Semeraro.

 

Ore 10,30: il coordinamento inizia la sua azione. Sono circa un centinaio gli attivisti che hanno aderito. Il primo bersaglio è anche quello più “succulento”, l’ipermercato Panorama. I manifestanti arrivano, bloccano l’ingresso e vanno direttamente a parlare con il direttore del centro commerciale. “Devi chiudere tutto”, gli dicono. Evidentemente sanno come essere convincenti, perché dopo pochi minuti iniziano ad uscire tutti i dipendenti. “Siamo chiusi” dicono a chi cerca di entrare per fare la spesa.

 

Ore 11,35: Panorama sgombrata completamente. Carabinieri e polizia municipale sorvegliano la situazione, il clima è disteso. Nessuna tensione nell’aria. C’è però chi non gradisce l’irruzione dei manifestanti. “Tutto questo è assurdo – commenta un commerciante della galleria di Panorama – io ho diritto a non aderire allo sciopero, se voglio tenere aperta la mia attività. Cosa dico ai miei cinque dipendenti? Andate via, non vi pago la giornata perché quattro scalmanati fanno casino lì fuori? È incredibile”.

 

Ore 11,45: la protesta si sposta all’Eurospin di via Torino. Anche qui, stessa storia: i manifestanti arrivano, il gruppetto dei “capi” entra nel discount e spiega la situazione al titolare. In pochi minuti la porta d’ingresso viene bloccata. Una volta usciti tutti i clienti, la serranda viene abbassata, così come la sbarra di ingresso del parcheggio. “Diciamo che non ho avuto molta scelta” commenta il titolare dell’Eurospin, “comunque personalmente condivido la protesta”.

Fuori dal discount, cori da stadio e pacche sulle spalle. Il clima è rilassato e non ci sono tensioni.

 

Ore 12,15: è la volta del Bennet. Auto messe di traverso e un nutrito gruppo di manifestanti bloccano l’ingresso delle vetture dei clienti. Il solito drappello entra dentro il centro commerciale. “Qui chiudete, ragazzi. Oggi fate vacanza” dicono al personale. Una rapida telefonata ai responsabili, e la decisione viene comunicata ai “forconari”: il tempo che tutti i clienti escano, poi giù la serranda.

 

Ore 12,20: un cliente del Bennet decide di entrare nonostante l’ostruzionismo degli attivisti. Attimi di tensione, volano insulti e spintoni tra l’intrepido cliente e uno dei manifestanti, ma in breve tutto viene riportato alla normalità. “Il clima è parecchio teso” commentano i dipendenti del Bennet, “ma questi ragazzi sembrano tranquilli”. In effetti, non si verificano altri episodi sopra le righe. Il coordinamento esce dal Bennet, per decidere il prossimo bersaglio.

 

Ore 12,50: il centinaio di persone che compone il gruppo si dirige deciso verso il Lidl di via Milano. Qui bastano veramente pochi secondi, e l’adesione è totale. “Bravi, bravi, fate bene” dice un’anziana signora appena uscita dal discount. Risate, applausi e sorrisi.

 

Ore 13: il corteo di auto parte da Settimo per arrivare fino a San Mauro: la prossima tappa è il Famila. “Tutti i clienti che hanno trovato chiuso Panorama stanno andando lì”, dicono i più informati. Così parte la spedizione.

 

Ore 13,15: la voce, in questo caso, aveva preceduto l’arrivo dei manifestanti. Tutti erano già in allarme, e appena il corteo ha fatto la sua comparsa il centro commerciale si è svuotato in pochi secondi. Le serrande sono state abbassate in fretta e furia, i negozi della galleria hanno chiuso. I proprietari dicono di aver ricevuto minacce da parte di alcuni attivitsti.

 

Ore 13,40: l’ultimo obiettivo è Semeraro, in via Regio Parco, di fronte a Panorama. Qui, però, la situazione precipita rapidamente. Sia lo store gestito da commercianti cinesi che il titolare di Semeraro non hanno nessuna intenzione di chiudere.

L’opera di convincimento dei manifestanti non passa dalle parole, quando dalle grida e dagli insulti. CI manca poco che alcuni dei “forconari” più caldi arrivi alle mani con i cinesi che si rifiutano di chiudere. Dopo un acceso confronto, però, la serranda si abbassa. Parte un applauso generale, cori e bandiere dell’Italia al vento.

 

Ore 13,45: il corteo perde il controllo della situazione. Il titolare di Semeraro si confronta con toni aspri con alcuni attivisti: volano parole grosse. Ai primi spintoni, l’uomo si accorge di aver esagerato. Scappa a gambe levate all’interno del centro commerciale, alcuni manifestanti lo inseguono e spaccano il vetro della porta d’ingresso nel tentativo di entrare. Il grosso del gruppo resta a guardare, qualcuno interviene e porta via le teste calde. Escono tutti fuori, e Semeraro chiude i cancelli.

 

Ore 14: la manifestazione si disperde. L’appuntamento è per il giorno dopo, mercoledì. Si prospettano giorni davvero di fuoco.

Commenti

Tags: centri commerciali chiusiforconiforconi torinomovimento forconiproteste san mauroproteste settimoscioperi torinosciopero torino
Redazione

Redazione

Comments 4

  1. Avatar pino says:
    7 anni ago

    la situazione eì davvero preoccupante ! c’era da aspettarselo, la cinghia la puoi tirare fino ad un certo punto ma poi scoppi !

    Rispondi
  2. Avatar Matteo says:
    7 anni ago

    Complimenti a tutti i commercianti che partecipano a questa iniziativa, soprattutto perché non solo stanno creando disagi a persone che cercano di lavorare e portare a casa il minimo indispensabile ma anche a loro stessi. Perché questo è il periodo dell’anno in cui avrebbero fatto sicuramente più affari visto e considerato che siamo a natale; comunque sia è tardi per fare queste rivolte da contadini, l’ora di svegliarsi doveva arrivare prima o dopo. Stanno rovinando le persone anche se per una giusta causa. Non è in questo modo che si fanno valere i propri diritti!

    Rispondi
  3. Avatar silvana says:
    7 anni ago

    Io posso condividere e appoggiare la manifestazione,ma non è tollerabile che qualche testa calda debba spaccare vetrine o fare altri danni che non c’entrano con la manifestazione in corso.

    Rispondi
  4. Avatar lucia says:
    7 anni ago

    Fanno bene…nn a fare danni ma a far chiudere…c’è chi fa il furbetto tenendo aperto quando tt sono chiusi…ma e il momento giusto per reagire… un italia unita fa la forza.. ci stanno portando alla fame, tasse su tasse… nn e tenendo aperto un gg in piu il tuo negozio che ti da da mangiare a vita… se le cose nn cambiano ..qua aperto o no..tt a mendicare andiamo..e chi lavora lo fa per mantenere sta politica di mer..da!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social


  • 34.5k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 1.3k
    Subscribers

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Accedi
  • New account

Hai perso la password?

Hai perso la password? Inserisci l'indirizzo email con cui ti sei registrato. Ti invieremo una nuova password.

Torna al login

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy