• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
domenica, Agosto 14, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

LUNGO DORA

Franco Kappa di Franco Kappa
14 Marzo 2020
in BLOG, Dai Comuni, Edizione Ivrea, Ivrea
A A
0
LUNGO DORA

lungodora

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

A Ivrea, lungo la sinistra orografica della Dora Baltea, , ovvero sul lato del
fiume rivolto verso il centro storico eporediese, vi è un percorso comodo e
gradevole per i mezzi, ma soprattutto per il passeggio, ma state calmi, non
quel passeggio che credete voi.

La cose più belle del Lungo Dora sono queste:
– Il fatto che su un lato scorra un fiume impedisce che da quel lato vi siano
dei negozi. Per colmo di zelo, in sostanza vi sono pochissimi negozi anche
sull’altro lato.
– Il fatto che ci siano pochi negozi comporta che ci sia pure poca gente, visto
che un ceruleo fiume non può sostituire la più opaca delle vetrine.

Nel primo tratto, partendo da Piazza Balla, il percorso pedonale è piuttosto
ampio, pur comprendendo anche la pista ciclabile, limitato a sinistra da una
ringhiera a confine del fiume, a destra una folta siepe separa il marciapiede
dalla strada carrozzabile. Ci avrebbe passeggiato volentieri pure Leopardi,
probabilmente.

Accostandosi alla ringhiera, vi è la possibilità di vedere uno stretto bordo
solido del fiume, dove stazionano, inevitabilmente, alberi tipici degli
ambienti umidi e golenali, quindi specialmente salici. Quelli piangenti si sono
affogati.

In quel breve tratto di terra inerbita, spesso riposano anatre delle specie
più varie, sempre tranquille e felici, tranne che a Carnevale, quando si
sentono accostate alle arance.

Queste anatre non sono moltissime, ma non è raro che a fare loro compagnia
contribuiscano delle notevoli pantegane incrociate col Tyrannosaurus Rex. E,
checché ne pensi il governatore veneto Zaia, l’arrivo dei Cinesi a Ivrea non ha
minimamente influito sulla loro popolazione in quei di Ivrea.

Andando ancora avanti, la siepe sulla destra finisce, ma presto compare alla
vita un grazioso giardino sull’altro lato della strada. Qui il marciapiede
diviene ancora più ampio, talmente tanto che si potrebbe camminare su quattro
file rispettando la distanza di un metro per il Coronavirus.

Lungo gli ultimi tratti di percorso si avrà modo di incontrare, sul
lato destro della strada, il monumento a Ettore Perrone, la fontana di Camillo
Olivetti, fino a terminare sul Ponte Nuovo, col sottostante ponte ferroviario.

Riguardo al Lungo Dora gli aneddoti sono innumerevoli.

Anni fa, un tale di Nome Gigno Vinia, aveva seguito un master per imparare
a fare la statua vivente. Visto l’ampio spazio a disposizione, il suddetto eroe
decise di fare una prova in una fresca domenica di aprile, proprio sul Lungo
Dora. Malauguratamente, quello era il periodo in cui i gabbiani avevano
iniziato ad avventurarsi, nella stagione invernale-primaverile, anche
molto lontano dal mare e, sentendosi ancora spaesati, si confusero coi
piccioni.

In tempi più recenti tale Georgia Popolo organizzò sul Lungo Dora il
presepe più lungo del mondo. Purtroppo a metà strada i Re Magi si ruppero
i coglioni.

Infine vi concedo, crepi l’avarizia, un aneddoto famigliare:
Mio padre arrivò a Ivrea dalla Toscana nel 1956, indovinate per lavorare
dove. Nei primi giorni di permanenza, visitò la città, scattando alcune
fotografie. Non poteva mancare una vista panoramica del Lungo Dora.
Anni dopo, riesaminando la foto stessa, notò che sul marciapiede deserto,
spuntava una fisionomia di giovane donna, vestita di bianco. Fece un
ingrandimento e…mah! Sta di fatto che mia madre, che all’epoca mio padre
non conosceva nemmeno di vista, aveva quella capigliatura, quel fisico e
un vestito bianco come quello.

Dora in poi non scrivo più niente del genere.

Commenti

Tags: anatreBallaBalteaCamilloCarnevalecoronavirusettorefontanagabbianiGigliogiorgiaIvrealungo DoraMagi AlessandroolivettiPerronepiazzapovoloReRexsaliciTyrannosaurusvignazaia
Franco Kappa

Franco Kappa

Ivrea di palo in frasca

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy