La decima era un tributo che aveva origini molto antiche. Nella Bibbia era menzionata come offerta regolare al Tempio corrispondente alla decima parte dei prodotti della terra e dei greggi: «Ogni decima della terra, sia delle raccolte del suolo, sia dei frutti degli alberi appartiene al Signore… Ogni decima dell’armento o del gregge, il decimo capo di tutto ciò che passa sotto la verga del pastore, sarà consacrata al Signore» (Levitico 27:30-32).
Nell’antica Roma la decima parte del reddito dell’agricoltore era l’imposta dovuta all’erario. Anche la primitiva chiesa cristiana prescriveva il pagamento della decima ai [...]