• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Giugno 29, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Attualità

“Le autonomie locali devono farsi garanti della Costituzione”

Il primo cittadino di Ozegna, Sergio Bartoli, si scaglia contro il Governo Draghi per l’aggravarsi della crisi

Redazione di Redazione
14 Marzo 2022
in Attualità, Lettere al direttore
A A
0
Sergio Bartoli

Sergio Bartoli

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Il 27 dicembre 1947 venne promulgata ed entrò in vigore il 1º gennaio 1948 la Costituzione italiana. In molti dei suoi articoli, però, sin dalla sua edificazione, la neonata classe politica, lasciava trasparire diffidenza nei confronti dei cittadini, espropriati dalla Carta Costituzionale del potere costituente, che una Democrazia compiuta, a mio parere, dovrebbe lasciare nelle mani del popolo. Probabilmente l’ideologia dei “Padri Costituenti” immaginò una Costituzione eterna come le rovine di Roma e vietò il referendum consultivo o propositivo sui temi costituzionali. Certamente è nata alla fine di una brutta guerra persa con disonore, iniziata da una parte e finita dall’altra; certamente in alcuni suoi articoli sembrerebbe comunque il capo saldo sul quale possa essere fondata una Libera Repubblica democratica, ma altrettanto certamente, anche perché la Carta Costituzionale lascia spazio ad ambigue interpretazioni di “dotti” affaristi senza scrupoli, oggi ci troviamo di fronte ad una classe politica che ha volutamente confuso il potere costituente con il potere costituito. Oggi ci ritroviamo una classe politica, magnificamente rappresentata dal Governo Draghi, che è addirittura arrivata a chiudere le porte dell’informazione, sedicente ufficiale”, in faccia a milioni di persone che da oltre un anno, nel più assordante silenzio riservatogli dai partiti, dalla Rai, da Mediaset e dalle principali testate giornalistiche, stanno manifestando nelle piazze d’Italia per vedere riconosciuti diritti essenziali quali quelli al lavoro ed alla libera scelta, a quanto pare, “garantiti, ma non troppo” dalla Costituzione italiana. 

A Roma non sembrano neanche asserragliati a difesa dello Stato, piuttosto, sembrano tutti uniti a difesa del loro potere e della loro “paghetta” garantitagli in maniera coatta dal popolo italiano, che nonostante folli lockdown e folli “green pass” ha fatto di tutto

per continuare a lavorare. Sembra quasi che per loro il sistema Italia sia solo un’astrazione del pensiero, invece, come un chiodo fisso, unicamente orientato, senza alcuna astrazione, alla gestione ed alla spartizione del PNRR. 

L’aggravarsi della crisi economica e politica, nella quale l’Italia sembra inarrestabilmente precipitare dall’autunno del 2011, quando l’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, consegnò il bastone del comando nelle mani si Mario Monti, un “genio” della finanza al pari di Mario Draghi, può solo essere fermata dalla presa di coscienza dei cittadini, quindi, le autonomie locali dovranno divenire nel più breve tempo possibile le garanti della Costituzione, soprattutto, non dovranno più permettere che il lavoro, che dovrebbe essere sacro, dovrebbe essere parte determinante dello sviluppo di una donna e di un uomo, possa essere, come in epoca nazifascista, garantito solo ai possessori di una tessera, in questo caso del “green pass”. 

Il comportamento arbitrario, discriminante, autocratico e spesso al limite del dispotismo di questo Governo, come in parte di quelli che l’hanno preceduto, centralista e centralizzatore è alla radice del lungo e inarrestabile processo di degrado etico – istituzionale cominciato con la sistematica violazione della Costituzione, cosa che ha permesso negli anni l’uso distorto delle risorse prodotte dal cittadino e ultimamente la creazione di masse enormi di disoccupati e il sostanziale azzeramento delle Istituzioni Locali. Oggi è la stessa Repubblica, fin dalle sue fondamenta più recondite, ad essere scossa da una crisi istituzionale e finanziaria senza precedenti, unicamente provocata dall’inefficienza del “Governo dei migliori”. 

Le Comunità locali sono state ridotte a impotenti terminali periferici sui quali pesano e si scaricano tutte le contraddizioni ed i bizantinismi del legislatore che, oltre e contro il volere del dettato costituzionale, ha moltiplicato a dismisura i centri decisionali derivati, avendo però cura di renderli inefficienti, conflittuali, ma soprattutto, avendone disperso l’originale patrimonio di autonomia decisionale di modo che nell’arbitrio dell’inevitabile, ha ulteriormente rafforzato la propria posizione dispotica e incostituzionale.

Così il “genio” dell’economia e della finanza, al secolo Mario Draghi, con la sua corte dei “migliori”, ha creato una situazione non più sostenibile, evidenziata dalla spia rossa dell’immane debito pubblico che giorno dopo giorno, come una valanga che più scende a valle e più si ingrossa, si moltiplica rischiando a breve di travolgere tutto e tutti!

Il Sindaco di Ozegna,
Res.le Enti Locali I.T.C.
Sergio Bartoli

Commenti

Tags: OzegnaSergio Bartoli
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy