• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Giugno 29, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

LANZO – La cultura più forte della pandemia, nuova maratona letteraria per il 25 settembre

Vitaliano Alessio Stefanoni di Vitaliano Alessio Stefanoni
22 Settembre 2020
in BLOG, Dai Comuni, Edizione Ciriè, Eventi, Incontri, Lanzo Torinese
A A
0
LANZO – La cultura più forte della pandemia, nuova maratona letteraria per il 25 settembre

Foto di gruppo degli autori coinvolti nella prima maratona letteraria del 2020 prima dello scoppio della pandemia da Covid-19

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Riprende, con la maratona letteraria di venerdì 25 settembre, l’impegno della Biblioteca civica di Lanzo Torinese a favore della divulgazione e della promozione della lettura e degli autori, per lo più emergenti e legati al nostro territorio. L’appuntamento per tutti è al LanzoIncontra in piazza Rolle alle ore 20.30, dove verranno messe in atto tutte le misure preventive per il contrasto alla diffusione del Coronavirus, iniziando dal distanziamento sociale che le dimensioni della struttura possono assicurare senza particolari problemi.
Tre gli autori a confronto per questo che è il secondo appuntamento organizzato dalla Biblioteca civica nel 2020, adottando tra l’altro la formula innovativa della maratona letteraria, formula che verrà presto ripetuta il 17 ottobre con altri autori (Ada Brunazzi e Giancarla Pinaffo). Verranno presentati “Ho lottato per la vita” a cura di Amalia Bianco, Edizioni Fusta; “La corrispondenza dell’anno 1793 tra i Ministri De Hauteville e Damiano di Priocca” di Giuseppe Caccherano, Edizioni Europa; “La gioia di vivere” di Mario Soldati a cura di Pier Franco Quaglieni, Edizioni Golem. Ad unire idealmente le tre pubblicazioni è il filone storico-letterario, pur nelle differenti proposte indirizzate ai lettori.
Sono le memorie dell’alpino “Noto”, al secolo Giuseppe Bianco, scomparso nel 2005 e raccolte dalla figlia Amalia, ad aprire la serata. Memorie di guerra di un combattente purosangue che ha raggiunto il traguardo dei 90 anni, pur avendo avuto una esistenza non semplice. Una vita che ha attraversato tutto il Novecento, un secolo difficile che ha conosciuto due guerre mondiali e al tempo stesso un secolo denso di prodigi e di rivoluzioni sociali e tecnologiche di cui suo Giuseppe Bianco è stato testimone.
La maratona prosegue con un volume di un certo livello, frutto di una complessa e appassionata ricerca storiografica a cura di Giuseppe Caccherano, torinese, classe 1955, autore già vincitore di numerosi premi letterari. L’opera racconta minuziosamente il ricco carteggio tra due uomini politici di primordine protagonisti della storia sabauda nel periodo dell’occupazione napoleonica del Piemonte: Joseph-François-Jerôme Perret, conte de Hauteville, alto funzionario di casa Savoia che divenne prima consigliere di stato e poi ministro degli esteri per Vittorio Emanuele III e si trovò a dirigere il ministero durante la crisi seguita alla Rivoluzione francese e a gestire la guerra con la Francia fra il 1792 e il 1796; Damiano Priocca, rettore dell’Università degli Studi di Torino e ministro degli Esteri del Regno di Sardegna dal 1798, poi arrestato e tenuto prigioniero in Francia, in quanto lealista ad oltranza nei confronti della dinastia Sabauda. Dai loro carteggi, rinvenuti presso l’Archivio di Stato di Torino, emerge un interessante spaccato sulla società e la vita del tempo, con la grande storia in sottofondo.
A chiudere la serata sarà, infine, il volume di Pier Franco Quaglieni interamente dedicato al ricordo e alla rivisitazione delle opere letterarie e cinematografiche del celebre scrittore torinese Mario Soldati di cui Quaglieni fu amico e confidente, autore che è stato anche uno dei più importanti testimoni sulla seconda guerra mondiale di cui fu protagonista come militare. Alle memorie personali di Quaglieni si affiancano in questo volume i saggi di autorevoli critici e studiosi sulla figura di Mario Soldati, relazioni a convegni e tante testimonianze di amici noti e meno noti. Un’opera che contribuisce a tratteggiare un affresco completo e inedito sulla figura di un gigante della cultura del Novecento.
La maratona letteraria sarà moderata dal presidente del Consiglio di biblioteca, Vitaliano Alessio Stefanoni. Porterà il saluto come di consueto l’assessore alla Cultura Fabrizio Casassa.

Commenti

Tags: #innamoraridilanzo
Vitaliano Alessio Stefanoni

Vitaliano Alessio Stefanoni

Dalla città metropolitana

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale CirièAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy