• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Giugno 29, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

LANZO – Diario di bordo di un’emergenza socio-sanitaria

Vitaliano Alessio Stefanoni di Vitaliano Alessio Stefanoni
24 Marzo 2020
in BLOG, Dai Comuni, Edizione Ciriè, Lanzo Torinese
A A
0
LANZO – Diario di bordo di un’emergenza socio-sanitaria
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Occorrebbe seminare ottimismo a piene mani in questa Italia che pare aver smarrito il senso del dovere, della responsabilità, del rispetto, del bene comune, ma per fare questo bisogna partire dalla cruda analisi dei fatti. Da questa Italia popolata di donne e di uomini che non sanno più mettersi in coda per attendere il proprio turno, nemmeno davanti alla macelleria sotto casa. Un’Italia cresciuta in modo bulimico nella certezza dei diritti che ha progressivamente perso il senso del dovere, sua naturale contropartita.

All’Italia dell’io occorre tornare a sostituire l’Italia del noi. Perché questa sarà l’unica via di salvezza dalla pandemia in corso. Tornare, tutti, ad avere consapevolezza del senso e del peso delle nostre azioni quotidiane sulla società nel suo insieme che è l’unico luogo in cui possiamo vivere è il punto di partenza di queste mie riflessioni “casalinghe”, da giornalista recluso come la più parte degli italiani (ma non tutti, ed è proprio questo il punto). Il rispetto delle regole è diventata cosa talmente effimera che persino lo Stato, attraverso le sue Istituzioni e le forze dell’ordine, sembrano avere il timore di pretenderlo.

Eppure, i numeri di questa emergenza sanitaria da Covid-19 parlano chiaro. Alla data del 21 marzo, primo giorno di una primavera senza fiori e senza gioia, nel nostro paese sono state contagiate 47.021 persone e non vi è regione alcuna del paese che non sia stata interessata dall’epidemia che pure sarebbe stata innescata da pochissime persone nelle prime aree “focolaio” del Lodigiano e di Vo’ Euganeo. In tutta la Cina che conta 1,38 miliardi di persone, i contagi – grazie alle azioni draconiane di contenimento adottate dal governo – i contagiati sono però stati poco più di 80 mila (81.250 per la precisione) e persino nella vicinissima Corea del Sud si registrano appena 8652 positivi al virus. L’Italia ha persino strappato alla Cina e al mondo intero il record dei decessi con 4032 vittime, complice certamente anche la particolare composizione demografica che vede un alto numero di cittadini nelle fasce di età maggiormente a rischio decesso.

Tutto questo è avvenuto, tuttavia, in presenza di una rapida diagnosi del problema e dell’attivazione in Italia – prima in Europa – di efficaci misure di contenimento e di contrasto alla propagazione del contagio che avrebbero dovuto mettere al riparo il nostro paese dal disastroso quadro che ci ritroviamo, invece, a censire in queste ore e che, purtroppo, è destinato drammaticamente a peggiorare.

Se c’è qualcosa che dobbiamo imparare da tutto questo, per trarne rapido profitto, è che i comportamenti dei singoli fanno la differenza. Mantenere la distanza interpersonale raccomandata (almeno un metro), lavarsi frequentemente le mani, uscire di casa il meno possibile e solo per motivi urgenti e improrogabili (di lavoro, di salute, per stato di necessità) sono prescrizioni semplici e chiare che noi tutti dovremmo rispettare nella consapevolezza che questo consente la tutela della nostra salute e di quella delle persone che ci stanno intorno, ma che in definitiva la nostra salute personale dipende proprio da quella di chi ci circonda e che ci deve pertanto stare a cuore anche per difendere noi stessi.

Ogni gesto irresponsabile compiuto dal singolo minaccia la salute altrui e, in definitiva, la nostra, essendo il moltiplicatore dell’epidemia di 1 a 2.5: ovvero ogni persona contagiata ne contagia a sua volta più di due ed è proprio questa tremenda legge matematica che ha fatto schizzare in poche settimane il numero degli italiani positivi censiti ai livelli che ben conosciamo. Occorre senso civico per comprenderlo. Un senso alquanto comune in molti paesi che ci circondano e che in patria in molti – forse in troppi – sembrano aver smarrito. Recuperiamolo. Ci salverà la vita e così salveremo quella delle persone che amiamo la cui vita è nelle mani degli altri più che della nostra.

Commenti

Tags: innamoratidilanzo
Vitaliano Alessio Stefanoni

Vitaliano Alessio Stefanoni

Dalla città metropolitana

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale CirièAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy