• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
domenica, Luglio 3, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

Lanzo – Cassa integrazione, sì fino a 18 settimane, ma restano non poche incertezze interpretative

Vitaliano Alessio Stefanoni di Vitaliano Alessio Stefanoni
30 Giugno 2020
in Dai Comuni, Edizione Chivasso, Edizione Ciriè, Edizione Ivrea, Edizione Settimo, Lanzo Torinese, Piemonte, Torino
A A
0
Lanzo – Cassa integrazione, sì fino a 18 settimane, ma restano non poche incertezze interpretative
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

La ripartenza del sistema economico dopo il lungo lockdown stenta a decollare, soprattutto nelle aree montane già duramente provate dalla crisi economica degli ultimi anni, ma l’uso degli ammortizzatori sociali rimane ancora incerto mentre crescono le aspettative su un loro pronto utilizzo da parte di imprese e lavoratori. Mentre la decretazione d’urgenza si sussegue a ritmo frenetico (da ultimo, il Decreto legge 16 giugno 2020, n°52, mentre è all’esame parlamentare il Decreto Rilancio n°34/2020), l’Inps ha recentemente emanato una comunicazione con l’obiettivo di “tamponare” la ritardata uscita delle circolari applicative, più volte preannunciate, e per le quali si attende il parere dell’Ufficio legislativo del ministero del Lavoro. Le aziende che sono in procinto di chiedere un ulteriore periodo di integrazione salariale fino alle 14 settimane possono accedervi con l’invio di una sola domanda. Una volta autorizzato e fruito l’intero periodo, sarà possibile presentare una nuova istanza per le 4 settimane successive, anche se il “godimento” inizia prima del 1° settembre.

Modalità di fruizione della Cassa integrazione. La prima questione da prendere in considerazione riguarda le modalità di fruizione dell’integrazione salariale Covid-19, riferita alla Cigo, al Fondo di integrazione salariale (Fis) e al Fondo di solidarietà bilaterale artigiano (Fsba). L’Inps, a questo proposito, ha comunicato che: a) i datori di lavoro interessati debbono fruire, nel periodo compreso tra il 23 febbraio ed il 31 agosto 2020, le 9 settimane originarie alle quali si aggiungono altre 5 da fruire sempre entro la data massima di riferimento; b) i datori di lavoro che hanno, in tale periodo, esaurito completamente il “plafond” originario, possono fruire delle ulteriori 4 settimane anche in un periodo antecedente la data del 1° settembre; per costoro viene meno il “blocco originario”, fissato dal Decreto Rilancio che ne prevedeva il godimento unicamente nel periodo compreso tra tale data ed il 31 ottobre, con la sola eccezione che riguardava turismo, fiere e congressi, spettacoli dal vivo e sale cinematografiche. Il Governo, togliendo “il blocco” per le imprese che hanno già raggiunto il tetto delle 14 settimane e che perdurano nello stato di crisi, sia ad orario ridotto che con la sospensione a zero ore, ha inteso fornire una copertura in favore di quei lavoratori che non possono essere licenziati per giustificato motivo oggettivo confermato dallo stesso Decreto Rilancio, fino al prossimo 17 agosto: divieto che ha una portata onnicomprensiva e che riguarda anche i datori di lavoro che intendono cessare l’attività riconsegnando la licenza di esercizio. Sul tema, il 1° giugno scorso l’Inps ha anche aperto uno spiraglio in relazione alla fruizione della Naspi da parte del lavoratore ingiustamente licenziato in tale periodo, riconoscendo il suo diritto al godimento a fronte di un recesso la cui illegittimità deve essere accertata, in caso di ricorso giudiziale, dal magistrato. Va, peraltro, precisato che la fruizione delle ulteriori 4 settimane prima del mese di settembre soddisfa gran parte delle aziende che si trovano in difficoltà. Le aziende che sono in procinto di chiedere un ulteriore periodo di integrazione salariale Cigo o di assegno ordinario attraverso il Fis possono accedere sia ai trattamenti residuali che a quelli complessivi fino ad un massimo di 14 settimane con l’invio di una sola domanda. Una volta autorizzato e fruito l’intero periodo delle 14 settimane, sarà possibile presentare una nuova istanza per le 4 settimane successive, anche se il “godimento” inizia prima del 1° settembre. Il periodo massimo di fruizione degli ammortizzatori sociali diventa così pari a 18 settimane (da intendersi come periodo massimo non superabile). La comunicazione dell’Inps si riferisce anche alla Cassa in deroga la quale, per quel che riguarda la durata complessiva dei trattamenti, non si discosta da quanto detto per la Cigo, per l’assegno ordinario del Fis e per il Fsba. La competenza delle Regioni nella gestione della Cassa in deroga si limita unicamente alle prime 9 settimane da autorizzare: per quelle successive, fino alle 18 settimane, la competenza passa all’Inps e l’Istituto ha già reso noto, a partire dal 18 giugno, l’applicativo da utilizzare. Se le precedenti richieste non hanno esaurito il “plafond” delle 9 settimane occorrerà, prima di procedere con ulteriori istanze da inoltrare all’Inps, chiedere l’autorizzazione alla Regione di riferimento o al ministero del Lavoro per le imprese multi-localizzate (in almeno 5 Regioni o Province autonome) fino ad esaurimento delle stesse. Per quanto concerne, infine, il Fondo di solidarietà bilaterale artigianato (Fsba), si deve annotare che nonostante le risorse già stanziate dal Governo attraverso il decreto n°41 del 15 giugno 2020, i lavoratori delle aziende artigiane che hanno richiesto l’intervento dell’ammortizzatore si sono visti pagare solo le mensilità di febbraio e marzo. Restano da mandare in pagamento le mensilità di aprile e maggio. Si attende, quindi, lo “sblocco” delle risorse. Info: Sede territoriale di CNA Cirié-Lanzo, mriassetto@cna-to.it

Commenti

Tags: innamoratidilanzo
Vitaliano Alessio Stefanoni

Vitaliano Alessio Stefanoni

Dalla città metropolitana

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale ChivassoAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy