Il Corpo Musicale città di Settimo ha concluso in bellezza i festeggiamenti dedicati alla Patronale. I musici della città guidati da Pierfranco Signetto (presidente) e da Giuseppe “Peppino” Eroina sono stati protagonisti della festa Patronale edizione 2013. L’esordio ha permesso di valorizzare Mariangela Baroncelli, segretaria per lungo tempo della banda musicale e firmataria dell’ultimo atto costitutivo dell’associazione. La settimese, suona flauto, ottavino e xilofono da oltre 30 anni. Un record al femminile per una componente che ha scritto una buona parte della storia collettiva dei “musici” settimesi. “Abbiamo segnalato Mariangela Baroncelli al Centro Studi Settimesi – dice Pierfranco Signetto – per il premio Fedeltà alle tradizioni della città. Un premio meritato per una persona che ha superato di gran lunga i 25 anni di permanenza nella banda musicale”. Durante il concerto, Signetto ha anche chiamato al suo fianco Giordano Secondino, il decano della banda classe 1927. “Il più giovane di spirito”, ha detto il presidente e maestro.
Domenica 8 settembre, il Corpo Musicale “Città di Settimo” ha accolto anche i colleghi di Concordia sulla Secchia, il comune emiliano devastato dal terremoto per cui la città ha raccolto fondi organizzando eventi sportivi e culturali, e la Croce Rossa Italiana. Hanno dato vita ad una bella passeggiata musicale, cominciata da piazza Campidoglio e terminata in piazza della Libertà.
Il prossimo appuntamento è stato fissato per domenica 22, alla parrocchia Santa Maria: arriverà la banda di San Raffaele Cimena.